Divorzio breve, convegno Anusca in sala dei Granai ad Altopascio

24 ottobre 2015 | 10:33
Share0
Divorzio breve, convegno Anusca in sala dei Granai ad Altopascio

Il comune di Altopascio è stato scelto dalla Anusca, l’Associazione nazionale degli ufficiali di stato civile e d’anagrafe, per l’aggiornamento e la riqualificazione professionale di amministratori e operatori dei servizi demografici su temi di attualità, fra i quali spicca la nuova procedura di divorzio, compreso quello breve. Il corso, comunicato attraverso la Prefettura di Lucca, inizierà alle 14,30 di giovedi (29 ottobre) in Sala dei Granai di Piazza Ospitalieri a Altopascio.
Come si ricorderà, lo scorso 16 gennaio, con un atto a suo modo storico, visto che si trattava di una delle prime operazioni concluse in Italia, il sindaco del Comune di Altopascio Maurizio Marchetti ha sancito, nella sua stanza presso il municipio, la prima separazione “comunale” di due coniugi, entrambi residenti nel comune.
Filomena Zanca e Giuseppe Fasolino hanno usufruito della possibilità offerta dalla legge 162 del 2014 che permette di separarsi, divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione o divorzio, in maniera consensuale, senza rivolgersi ad avvocati e al tribunale, presso il luogo dove è trascritto o iscritto l’atto di matrimonio. Una operazione semplice, dal costo contenuto, pari a 16 euro, che tutti possono effettuare a patto che non esistano condizioni ostative, come la presenza di figli minorenni e altri casi codificati. Dopo tre mesi, per loro è poi scattato il divorzio definitivo.