Capannori, si rinnovano le concessioni cimiteriali

A 50 anni dall’entrata in vigore del regolamento di polizia mortuaria, che fissa in 5 decenni la durata dell’assegnazione dei posti per i defunti, l’amministrazione comunale di Capannori dà inizio al programma di rinnovo delle concessioni d’uso delle tombe e dei colombari. Si parte con quelle stipulate nel corso del 1964, anche se questo non coincide con la data di decesso; nei prossimi anni, progressivamente, saranno interessate tutte le assegnazioni.
I parenti del defunto e gli aventi diritto possono rinnovare la concessione per 25 anni, e quindi lasciare il proprio caro nello stesso posto, pagando un terzo del canone spettante per una nuova concessione. Per farlo c’è tempo fino al 15 aprile 2016. Sempre entro il solito termine si può chiedere la raccolta dei resti mortali in una cassettina zincata, chiedere la cremazione dei resti oppure si può provvedere, in caso di sala indecomposta, alla sua inumazione in campo comune.
Trascorso il termine ultimo, ossia dal 16 aprile, in assenza di un’espressa volontà di rinnovo o di ricollocazione dei resti – e pagati i relativi oneri – le tombe e i colombari torneranno nelle disponibilità del Comune per nuove assegnazioni e i resti estumulati saranno collocati nell’ossario comune con perdita di ogni identità del defunto.
In questi giorni il Comune sta affiggendo degli avvisi in tutti i cimiteri, riportanti l’elenco dei defunti interessati, in cui vengono spiegate nel dettaglio tutte le possibilità e che cosa i cittadini devono fare per rinnovare la concessione.
Per qualsiasi informazione e richiesta di rinnovo è possibile contattare l’ufficio cimiteri ai numero 0583428285 o 0583428373 a partire dal 16 novembre prossimo il lunedì dalle 15 alle 17 e il giovedì dalle 15,30 alle 17,30.