Lucca Underground Festival Contest, premiati i migliori racconti horror

Successo per la serata del Lucca Underground Festival Contest svoltasi sabato scorso (24 ottobre) in una sala Pardi ad Artemisia gremita di pubblico per un’ iniziativa interamente dedicata all’Horror.
“È un grande risultato per noi – afferma Gianmarco Caselli, direttore artistico del Lucca Underground Festival – avere avuto la sala affollata di pubblico e vedere la partecipazione di concorrenti che sono venuti appositamente anche da Taranto, da Bari, da Roma. Il successo della serata è segno che l’Underground è più vivo che mai e che esiste una grande fetta di popolazione che ha voglia di dire qualcosa uscendo dalle dinamiche del mercato tradizionale”.
L’evento, realizzato nell’ambito di Lucca Underground Festival, promosso da Associazione Vaga con il patrocinio del comune di Capannori, si è aperto con Giulio Muratore e Lorenzo Paviano che hanno effettuato un excursus sull’Horror Underground italiano e sulle difficoltà legate all’autoproduzione nel nostro Paese. Dopo l’intervento dell’assessora alla cultura, Silvia Amadei, ha avuto luogo la premiazione del Contest per racconti Horror. In giuria Gianmarco Caselli e Simone Bracciali per Vaga, Valeria Ronzani direttrice di WordsInFreedom e Paolo Di Orazio, fondatore e direttore di Splatter. Il primo premio è andato a Carla Strippoli autrice del racconto L’apparenza inganna; il secondo a Simone Bocci con Non leggere e il terzo a Liana Onofri autrice del racconto Fuga dalla vendetta. Sono stati segnalati anche Dietro lo schermo di Francesco Calè, Notte prima dell’esame di Luca Franceschini, Come una pianta radicata al suolo di Michele Protopapas e Una bimba tranquilla di Stefano Tevini.
I vincitori, che vedranno pubblicate le loro opere sui siti di Splatter e di Vaga, hanno ricevuto buoni acquisto alla libreria Ubik di Lucca e gadget di Splatter. Dal racconto della prima classificata verrà realizzato e pubblicato un fumetto realizzato da Cristiano Corsani. Hanno partecipato al Contest in una sezione apposita anche alcuni ragazzi della scuola isi Pertini di Lucca: il primo premio è stato assegnato a Giulia Cassanelli con il racconto Stavano succedendo cose strane, il secondo a Matteo Passini con il racconto Come ogni venerdì sera e, a pari merito, a Ion Valentin Goran con Calma piatta, mentre il terzo è andato a Greta Andreini con La casa abbandonata.
I racconti vincitori sono stati letti da Elisa D’Agostino e Emanuele Giorgi de ‘La Cattiva Compagnia’.
Il Lucca Underground Festival che proseguirà nel mese di novembre con altri eventi vede la collaborazione di Arci Lucca, Splatter, Condotta Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi, I Diavoletti, La Cattiva Compagnia e libreria Ubik.
Per informazioni:www.associazionevaga.it;email to: associazionevaga@gmail.com; Twitter: AssCultVAGA; Facebook: Vaga Lucca.
Il Lucca Underground Festival che proseguirà nel mese di novembre con altri eventi vede la collaborazione di Arci Lucca, Splatter, Condotta Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi, I Diavoletti, La Cattiva Compagnia e libreria Ubik.
Per informazioni:www.associazionevaga.it;email to: associazionevaga@gmail.com; Twitter: AssCultVAGA; Facebook: Vaga Lucca.