Impianto di Salanetti, presentata una nuova richiesta di Via

Una nuova richiesta per la procedura di verifica per la valutazione di impatto ambientale (Via) per realizzazione a Salanetti, di un impianto di produzione di lignite ed estrazione di concentrato solido di elementi fertilizzanti attraverso un processo di carbonizzazione idrotermale è approdata sui tavoli dell’ufficio Suap. A renderlo noto è il primo cittadino di Capannori, Luca Menesini, che ha subito inviato una lettera all’intero consiglio comunale perché sia aperta una fase di valutazione politica – accanto a quella tecnica che compete a più Enti a partire dalla Regione – da parte dei consiglieri.
“Di fronte a questa nuova richiesta, ritengo importante che, oltre alle valutazioni tecniche che i diversi Enti dovranno fare a partire dalla Regione poiché con la riforma delle autonomie locali la materia è divenuta di competenza regionale, sia svolta una valutazione politica, a cui chiedo a tutti i consiglieri comunali di partecipare. Lo chiedo da subito perché si tratta di una questione di rilievo per il territorio, ma teniamo conto che questa nuova richiesta apre un iter procedurale ex novo, di cui l’Ente capofila che convocherà i tavoli di valutazione è la Regione Toscana – si legge nella lettera – Vi invito, quindi, a rivolgervi nei prossimi giorni alla nostra segreteria per acquisire il materiale pervenuto in municipio, in modo da poter iniziare un iter informativo, anche attraverso apposite riunioni di Commissione allargate, perché il Comune di Capannori esprima una posizione il più condivisa possibile nell’interesse della comunità e del territorio”. Menesini, inoltre, riafferma la sua posizione, sottolineando che è aperto a soluzioni innovative in ambito ambientale purché rispettino la strategia Rifiuti zero, che rappresenta un tratto distintivo della comunità capannorese.