Cultura di genere, finanziati progetti a Porcari

6 novembre 2015 | 09:32
Share0
Cultura di genere, finanziati progetti a Porcari

Domenica (8 novembre) alle 17 all’auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, si svolgerà la premiazione delle associazioni vincitrici del bando Donne non solo per un giorno. Per un nuovo… Genere di comunità, promosso dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Porcari in occasione dell’8 marzo scorso. Il bando prevedeva la realizzazione di progetti finalizzati alla crescita di una cultura di genere. Il finanziamento comunale ai progetti vincitori è di euro 2.500 e dovranno essere realizzati entro il settembre 2016.

Anche quest’anno sono risultate vincitrici le associazioni Cif, Centro Italiano Femminile, comunale di Porcari e Punto Handy, le quali hanno presentato progetti relativi alla prosecuzione di uno sportello di ascolto per donne vittime di violenza o maltrattamenti e a laboratori linguistici per donne straniere, finalizzati, in particolare, all’acquisizione di buone competenze relative alla comprensione, lettura e scrittura della lingua italiana.
“Con questa iniziativa– afferma Fabrizia Rimanti, assessore alle politiche sociali e pari opportunità del Comune di Porcari – portiamo a compimento un percorso avviato alcuni mesi fa. In occasione della Giornata Internazionale della donna abbiamo deciso, come amministrazione comunale, di destinare le risorse a disposizione non per iniziative di tipo celebrativo, ma per la realizzazione e prosecuzione di progetti volti alla promozione di una cultura di genere e, concretamente, all’ attivazione di servizi richiestici dalle stesse donne. I progetti finanziati rispondono infatti a problemi ed esigenze diffuse, quali l’inclusione sociale e l’assistenza e sostegno nei casi di violenza e maltrattamento. Significativo ci sembra il coinvolgimento delle associazioni che già per loro natura contribuiscono alla crescita della nostra comunità”.
All’interno della serata il gruppo Esci con noi della Fasm, associazione famiglie per la Salute Mentale, presenterà lo spettacolo intitolato Fantasia Fiabesca. Presentato nel maggio scorso al Teatro del Giglio, è riproposto in questa occasione per dare avvio alle annuali iniziative promosse per il mese dedicato al tema della salute mentale.