Strade maestre, chiude la rassegna teatrale ad Altopascio

Dopo l’inaugurazione, a cui hanno partecipato il sindaco Maurizio Marchetti, il vicesindaco Francesco Fagni e l’assessore alla cultura Nicola Fantozzi, è in pieno svolgimento Strade Maestre, che vede la presenza di oltre 500 studenti-attori italiani e spagnoli. La prima edizione di Strade Maestre, rassegna teatrale che coinvolge ben 8 scuole italiane e una , appunto, spagnola è organizzata dal comune di Altopascio in collaborazione con Agita ( Associazione Nazionale per la promozione e ricerca teatrale nelle scuole e nel sociale) e terminerà domenica (8 novembre).
Con scuole provenienti da ogni parte d’Italia e una estera molto significativa per il contesto come quella di Santiago di Compostela, Strade Maestre si configura come il luogo di “incrocio”, il punto ideale che parte da Santiago di Compostela ed arriva fino ad Ostuni e vede in Altopascio lo spazio ideale di accoglienza come nella sua migliore tradizione storica. Strade Maestre è occasione di incontro, scambio e confronto tra gli spettacoli, ma anche luogo di condivisione di nuove esperienze. In matinée e in serale, tutti insieme al Teatro Puccini per gli spettacoli, mentre nei pomeriggi, i ragazzi, suddivisi in gruppi misti partecipano ai laboratori guidati dagli operatori Agita.