Giubileo, team a Capannori per promuovere eventi

16 novembre 2015 | 15:05
Share0
Giubileo, team a Capannori per promuovere eventi

L’amministrazione Menesini intende cogliere l’importante opportunità che il Giubileo straordinario dedicato ai temi della Misericordia in programma dall’8 dicembre al 20 novembre 2016 costituisce anche per il territorio di Capannori. Per questo ha deciso di costituire un comitato del Giubileo rappresentativo delle varie realtà locali con particolare riferimento a quelle associative, economiche e turistiche e alle Parrocchie. Il comitato avrà il compito di coordinare progettare e promuovere manifestazioni, eventi e incontri, relativi al Giubileo 2016 e sarà composto da 9 membri.

Ne faranno parte rappresentanti delle associazioni locali, delle parrocchie del territorio, dell’osservatorio della Pace, delle categorie economiche e turistiche e delle guide turistiche e ambientali, delle associazioni che hanno sede ad Athena e di alcuni uffici comunali. Per attrarre ed accogliere al meglio il flusso di fedeli che giungerà anche a Capannori in occasione del Giubileo si realizzeranno eventi ed iniziative che avranno come perni principali la via Francigena che attraversa il centro di Capannori per circa 7 chilometri, le pievi e i luoghi della fede. La via Francigena, già oggetto di importanti azioni di valorizzazione da parte del Comune, tra cui spiccano la costruzione dell’Ospitale per il pernottamento e il ristoro dei pellegrini che percorrono la storica via che sarà pronto ad inizio 2016 e il punto timbro e tappa della via Francigena presente ad Athena, sarà al centro di un programma di progetti speciali ed eventi straordinari. In collaborazione con la Diocesi e le parrocchie saranno inoltre individuate alcune Pievi di particolare interesse storico ed artistico che potranno essere interessate da aperture straordinarie durante l’anno giubilare. “Il Giubileo 2016 rappresenta un’occasione importante ed unica per la promozione del nostro territorio che vogliamo cogliere appieno coinvolgendo tutto il territorio e i rappresentanti delle varie realtà presenti – afferma l’assessore al turismo e al marketing territoriale, Serena Frediani -. Questo l’obiettivo del comitato che andremo a costituire che, oltre ad essere rappresentativo del mondo dell’associazionismo, delle parrocchie delle categorie economiche e turistiche, dovrà raccogliere anche le idee e le proposte provenienti dalla cittadinanza e dal tessuto associativo che invitiamo a partecipare. Per attrarre in particolare il flusso di pellegrini che si muoverà grazie al Giubileo punteremo il particolare sulla ulteriore promozione della Via Francigena che rappresenta una risorsa straordinaria per il turismo religioso, accanto alla valorizzazione del prezioso patrimonio costituito dalle Pievi e dai luoghi della fede presenti sul territorio. Al centro delle iniziative giubilari, interpretando concretamente i temi cui si ispira il Giubileo, vorremmo mettere anche la solidarietà nei confronti delle categorie più deboli della comunità coinvolgendo le realtà economiche e produttive del nostro territorio”. Un terzo filone di iniziative strettamente collegato ai temi della Misericordia sui cui si incentra il Giubileo potrebbe riguardare infatti iniziative di solidarietà da realizzare in collaborazione con il mondo economico e produttivo del territorio a favore di coloro che presentano disagi e difficoltà.