Spiritualità e religione in Congo, conferenza ad Artemisia

16 novembre 2015 | 12:36
Share0
Spiritualità e religione in Congo, conferenza ad Artemisia

Prenderà il via domani (17 novembre), alle 21 ad Artémisia la prima delle due conferenze intitolate Uno sguardo sul Congo promosse dall’Istituto Storico Lucchese Sezione Auser Sesto Capannori, in collaborazione con l’associazione della comunità congolese di Pisa ed il Comune. Protagonisti della conferenza saranno Ouakatoulou J.A. Gildas, iniziato della scienza della spiritualità Kongo, impegnato in attività, attraverso conferenze e romanzi, di spiritualità e religione africana e Jean Claude Nzambati Dombo, vice parroco dell’Unità Pastorale di Segromigno, dottore di ricerca in Storia e Sociologia della modernità.

La serata di domani sera insieme a quella in programma il prossimo 26 novembre dedicata a Pietro Brazzà Savorgnam, è la continuazione del lavoro che l’Istituto Storico Lucese Auser Sesto Capannori porta avanti da alcuni anni, siamo giunti alla sesta edizione, con l’intendo di dare seguito all’attività compiuta dall’esploratore capannorese Carlo Piaggia nella seconda metà dell’Ottocento in Sudan ed Etiopia, cioè quella di far conoscere l’Africa. L’edizione 2015 vuole fornire approfondimenti sul Congo sia della Repubblica Democratica sia del Congo del Brazzaville.