Il Berretto a sonagli della Cattiva Compagnia all’auditorium di Porcari

Nuovo appuntamento, all’auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Porcari, venerdì (20 novembre) alle 21 con il calendario autunnale de La Cattiva Compagnia, reduce del grande successo degli appuntamenti estivi che hanno animato il centro storico di Lucca. La Cattiva Compagnia ha deciso di portare in scena un classico del teatro italiano Il Berretto a Sonagli di Luigi Pirandello che la compagnia rappresentò per la prima volta nel maggio 2006.
Oggi questo lavoro viene condotto e portato avanti dal regista Giovanni Fedeli e dal nuovo cast di attori in maniera ancora più totale ed efficace. Il dramma pirandelliano de La Cattiva Compagnia è trasposto in un ambiente asettico e universale che vede i personaggi/pupi studiarsi e combattersi inutilmente tra loro, per poi soccombere ad un fato nefasto per tutti. In una società caratterizzata ormai da profonde trasformazioni, dal pericolo dell’emarginazione e di devianza, il Berretto a sonagli vuole contribuire a costruire una nuova dimensione di educazione alla solidarietà, promuovendo occasioni di crescita personale e comunitaria.
Regia: Giovanni Fedeli, interpreti: Elisa D’Agostino, Giovanni Fedeli, Rolando Giancola, Federico Pecchia, Tiziana Rinaldi, Cristiana Traversa. Scene e costumi: Rosanna Monti, disegno luci: Marco Alba.
Prossimo appuntamento I Fisici (27 novembre), dall’opera di F. Durrenmatt, regia di Simone Lippi, con: Lavinia Anselmi, Beatrice Fedi, Stefano Lionetto, Gianluca Passarelli, Alessio Stabile, scene e costumi: Simone Lippi, disegno luci di Marco Alba. Gli impegni de La Cattiva Compagnia proseguono con i corsi di teatro per ragazzi dai 7 ai 17 anni (per informazioni: Area Live, tel. 0583.954041 oppure La Cattiva Compagnia cellulare 339.6300383 Elisa) e con i corsi di teatro destinati agli adulti in collaborazione con la Fita – Federazione Italiana Teatro Amatori, sezione provinciale di Lucca (per informazioni
347.7561235 – 339.6300383 – 392.4567310).