Selvaggia in cucina, ancora posti disponibili per il corso sulle erbe aromatiche

Selvaggia in Cucina, c’è ancora qualche posto per iscriversi al corso dedicato alla scoperta del cibo e all’uso in cucina di erbe spontanee ed aromatiche. Il corso è aperto a tutti e si terrà nelle aule di Palazzo Boccella, sede di Scuola Made a San Gennaro di Capannori, sabato (28 novembre) dalle 10,30 alle 15,30. Nella prima parte, Fabrizio Diolaiuti autore del libro Alla scoperta del cibo. Sai cosa mangi? parlerà dell’origine degli alimenti, della stagionalità dei prodotti, di come imparare a leggere le etichette e di come evitare il cibo spazzatura. Poi si passerà alla pratica con lo chef stellato Michelin, Luca Landi, del Ristorante Lunasia del Green Park Resort di Tirrenia.
Con Luca si procederà alla raccolta di alcune erbe spontanee nei campi vicino a Palazzo Boccella; preparazione di pesti, oli e burri aromatizzati alle erbe, sali ed altri condimenti a base di erbe spontanee; preparazione di un antipasto, un primo e un secondo a base di erbe; degustazione delle pietanze preparate in abbinamento a una selezione di vini della Costa Toscana; sorpresa finale con un piatto speciale di Luca Landi. I partecipanti avranno a disposizione una postazione e tutti gli ingredienti necessari per realizzare i piatti dello Chef. Per info e prenotazioni: info@palazzoboccella.it, 0583 909034 o 349 7150795. Le prenotazioni sono obbligatorie e saranno accettate fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Il primo appuntamento alla scoperta del cibo e dell’uso in cucina delle erbe spontanee e aromatiche è quindi fissato a San Gennaro, nel comune di Capannori, sabato (28 novembre) all’interno di Palazzo Boccella, sede del corso residenziale post-diploma in Management dell’Accoglienza e Discipline Enogastronomiche (Scuola Made) organizzato da Fondazione Campus e Fondazione Palazzo Boccella in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova.