Vittorio Sgarbi a Montecarlo presenta “Dal cielo alla terra, da Michelangelo a Caravaggio”

Parte da Montecarlo un tour di Vittorio Sgarbi coniugato alle attività del Circolo Filippo Mazzei che lo vedrà nei prossimi giorni anche a Pisa e Livorno a presentare la sua ultima fatica della collana Il Tesoro di Italia sulle bellezze del nostro Bel Paese che quest’anno si intitola Dal Cielo alla Terra, da Michelangelo a Caravaggio edito da Bompiani, sicuramente uno dei best seller di Natale. L’evento si terrà venerdì (4 dicembre) alle 18 al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo, introdotto e presentato dalla giornalista e conduttrice tv Carlotta Romualdi.
L’amministrazione comunale ha accolto, condiviso e patrocinato con vivo interesse, con il sindaco Vittorio Fantozzi e l’assessore al turismo ed alla promozione Angelita Paciscopi, l’ospitalità all’evento concedendo lo storico spazio, pensando di fare gradito regalo alla propria comunità di un evento che è sicuramente una bellissima anteprima provinciale della presentazione di un libro che verrà portato in tutte le piazze d’Italia dal noto critico d’arte e soprattutto fornendo un’occasione di arricchimento culturale attraverso una lezione di storia dell’arte su quel secolo che passa dalla stagione del manierismo rielaborante il tempo di Michelangelo, Raffaello e Tiziano sino alla stagione fantastica di Caravaggio di Guido Reni e dell’opera scultorea del Bernini.
“In un momento in cui sembra quasi che la nostra società balbetti rispetto a valori – spiega il Comune in una nota -, tradizioni ed identità in campo laico e religioso di fronte a fenomeni oscurantisti volti addirittura alla distruzione di monumenti e minaccianti abbattimenti di opere della nostra storia, a Montecarlo si risponde con il presidio di storia dell’arte per ricordare sempre chi siamo e da dove veniamo ed in questo e per questo “idem sentire” Comune di Montecarlo e Circolo Mazzei si sono coniugati per questo evento”.
Storia e tradizioni che passano anche dalla valorizzazione dei prodotti tipici, del food di filiera corta, del vino, brand della nostra Comunità e per questo l’iniziativa non poteva non passare anche da una degustazione, attraverso una cena aperta, del prodotto locale che si terrà nella bellissima Fattoria Il Poggio dove Vittorio Sgarbi si incontrerà dalle 21 con amici e simpatizzanti (costo cena 30 euro –prenotazioni 0583-22088 ).