Convegno sull’innovazione ad Altopascio con “Memoria e futuro”

2 dicembre 2015 | 10:51
Share0
Convegno sull’innovazione ad Altopascio con “Memoria e futuro”

Venerdì (4 dicembre) alle 18, nella sala Granai in Piazza Ospitalieri importante appuntamento sull’innovazione, organizzato dall’associazione culturale Memoria e futuro e da Amac, in collaborazione con ToscanaIn e il patrocinio del Comune. Il convegno, dal titolo L’innovazione come ricerca continua. Il coraggio di cambiare, sarà momento di confronto di esperienze e testimonianze concrete di professionisti ed imprenditori che operano nel settore della Ricerca e dei mercati finanziari destinati al finanziamento delle start up. L’obiettivo che si propongono gli organizzatori è quello di offrire ai partecipanti l’occasione di approfondire gli strumenti amministrativi, legali e fiscali a disposizione dei giovani e delle neo imprese. L’evento è rivolto ai giovani che si presentano per la prima volta sul mercato e che ritengono di poter intraprendere un percorso che li porterà a costituire la loro impresa (in qualsiasi settore essa operi), ma anche ai senior che cercano nuove sfide lavorative.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti e del vicesindaco Francesco Fagni, interverranno il professor Giuliano Manara, ordinario di ingegneria dell’informazione e presidente Cubit, Alessandro Patrizi, managing director Eneco Spa, Marco Magnarosa, cofounder&Cto di startup (Witech, Cubit, Nuvap), Giovanni Polidori, Investment board Fondo Investimenti A11, Salvatore Rosania, Financial innovation manager di varie startup e di Cubit, l’ingegner Cid Vianna, Managing director fator consultoria Ltda in collegamento dal Brasile, Tiziano Rossi, Ceo Hsg Engineering e Stefano Pirraglia, Founder QualcosaDaFare.it.
Presentazione e conduzione di Sergio Casella, manager e scrittore, Ceo Paper Converting Machine Company Italia Spa. La cittadinanza è invitata a partecipare.