A Capannori torna il “Mercato del baratto” con due novità

Non buttare via ma rimettere in circolo ciò che non ci serve più per avviarlo al riuso. E’ questa la filosofia alla base de Il vero mercato del baratto – Coi nostri lilleri.. silallera’ di Capannori, giunto alla seconda edizione, che vedrà il suo momento più importante sabato 19 e domenica 20 dicembre al polo culturale Artémisia di Tassignano. Oggetti di varia natura, scarpe, giocattoli, elettronica, libri, dvd ancora in buono stato potranno essere scambiati usando i lilleri, una moneta appositamente coniata per questa iniziativa promossa dal Comune insieme all’associazione Tucam in collaborazione con Caritas Lucca, Daccapo, cooperativa Odissea, Ludus in Tabula, donatori di sangue Vallisneri e circuito ‘Senza soldi’. L’edizione 2015 del mercato del baratto si arricchisce di due novità. La prima è una originale banca del tempo: oltre a cose materiali sarà infatti possibile mettere a disposizione il proprio tempo libero e le ore offerte per la prestazione di servizi come, ad esempio ripetizioni e baby sitter, potranno essere acquistate con i lilleri. La seconda novità riguarda la possibilità di convertire i lilleri non utilizzati in crediti da spendere in negozi ed aziende locali che hanno aderito al nuovo circuito denominato Senza soldi.
“Questa iniziativa rappresenta un esempio importante di economia circolare, il modello cioè che pone al centro la sostenibilità del sistema, in cui non ci sono prodotti di scarto e in cui le materie vengono costantemente riutilizzate – sostiene l’assessore all’ambiente, Matteo Francesconi. Il vero mercato del baratto è infatti improntato a creare un ciclo virtuoso che fa risparmiare le persone e produce meno rifiuti e allo stesso tempo sensibilizza la comunità su questi temi. Un valore aggiunto è costituito dal fatto che l’iniziativa si svolge in luoghi frequentati dai giovani, come il centro di Santa Margherita e Artémisia, perché è soprattutto alle nuove generazioni che vogliamo rivolgerci, affinché attraverso l’adozione di comportamenti e stili di vita diversi si costruisca un futuro migliore per tutti”.
‘Il vero mercato del baratto’ si suddivide in due fasi: fino a mercoledì 16 dicembre si svolge la raccolta ed è quindi possibile portare gli oggetti che non servono o non piacciono più al Centro Giovani in via del Marginone a Santa Margherita (il mercoledì dalle 21 alle 23, il sabato dalle 15 alle 19, lunedì 14 e martedì 15 dalle 21 alle 23). Il materiale sarà valutato e al cittadino sarà corrisposto l’equivalente in lilleri. Sabato 19 dicembre dalle 15 alle 23 e domenica 20 dicembre dalle 11 alle 19 ad Artémisia si svolgerà l’appuntamento con il mercato del baratto vero e proprio. Con i lilleri sarà possibile acquistare gli oggetti usati esposti. Si tratterà di un vero e proprio fine settimana di festa, con musica, giochi con l’associazione Ludus in Tabula e i laboratori di riciclo creativo di Daccapo. Sarà in oltre possibile ammirare le sculture di Diego Sarpellini realizzate con materiale di riciclo. Gli oggetti invenduti potranno essere ritirati dai proprietari oppure portati all’Emporio “Daccapo” e ai centri di accoglienza del territorio. Per informazioni: cerca su Facebook “Il vero mercato del baratto”, tel 348/2598664 (Violetta) oppure www.comune.capannori.lu.it.