“Un sipario aperto sul sociale”: domenica al Teatro dei Rassicurati un doppio spettcolo

Quinto appuntamento al Teatro dei Rassicurati per il festival L’Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale organizzato dalla Fita in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Domenica alle 16 il laboratorio Cromie con la cooperativa sociale Crea, attivo da molti anni con l’interazione di ospiti ed operatori dei Centri diurni di socializzazione disabili che la cooperativa gestisce in Versilia.
Il gruppo teatrale ha attivato la preparazione della performance partendo da alcuni testi, documenti video e incontri con mediatori culturali ed esperti in materia di immigrazione che documentano come il territorio lucchese sia da secoli luogo di contaminazione e scambio. Dal materiale raccolto è scaturita la messa in scena di Cromie, spettacolo originale, che vede il coinvolgimento degli ospiti dei Centri diurni Biglie gialle di Stiava, Cimbilium di Camaiore e Giocoraggio di Viareggio e dei mediatori culturali. Regia dello spettacolo di Paolo Simonelli. A seguire, dalle 17.30, dopo la consueta merenda, sul palco la compagnia La cantina delle Arti con S.u.d di Enzo d’Arco tratto dal libro Fermento, al Sud c’è fermento di Salvatore Medici. Ingresso unico, per l’intero pomeriggio, sei euro. Per informazioni e prenotazioni, 320.6320032 oppure fitalucca@gmail.com.