Angelini (Pd): “Regolamento urbanistico dinamico, tante opportunità di investimento”

Il consigliere comunale di Capannori Guido Angelini (Pd), torna (oggi, 5 dicembre) ad analizzare il regolamento urbanistico da poco approvato, evidenziandone i pregi. Ecco le sue parole: “Il nuovo regolamento urbanistico è dinamico, efficace, moderno e sostenibile e prevede tante opportunità di investimento. Nell’ambito di un quadro organico – si legge – il nuovo importante documento di programmazione urbanistica pone al centro alcune priorità: il recupero del patrimonio edilizio esistente, la programmazione delle infrastrutture e dei servizi, la riqualificazione dei paesi, un’attenzione particolare alle criticità del territorio dall’assetto idrogeologico al consumo di suolo. Si prevede infatti la suddivisone netta tra area urbana ed area agricola, la possibilità di rafforzare il tessuto produttivo, consentendo interventi di consolidamento degli edifici industriali e artigianali esistenti, si accoglie l’iniziativa privata al Pip di Carraia dove ci sono ben 35.000 metri quadrati di aree produttive. Si prevede, inoltre, la riqualificazione dei nuclei rurali storici, la definizione dei nuovi nuclei rurali con la possibilità di cambio di destinazione d’uso degli edifici, con ampliamenti fino a 130 metri quadrati, l’estensione a 40 metri della fascia in zona agricola che consente il recupero degli edifici abbandonati e degradati, il recupero del rilevante patrimonio edilizio esistente in zona urbana. Infine le opere pubbliche per infrastrutture e servizi tra cui alcune rotatorie in punti strategici del territorio per fluidificare il traffico come quelle previste, ad esempio, sulla via Pesciatina a Zone, sul viale Europa, sulla via Romana a Capannori”.
Angelini prosegue così la difesa del nuovo documento: “ E’ questo l’ingessamento del territorio di cui parlano i gruppi d’opposizione? Al contrario ci sono invece spazi di forte dinamicità e buone opportunità di investimento che testimoniano, più di tanti discorsi, l’efficienza di questa amministrazione comunale e della maggioranza di centro sinistra. Il nuovo regolamento urbanistico segna una svolta nella pianificazione territoriale e va incontro alle esigenze dei cittadini. E’ grazie alla mole impressionante di studi, di schede e cartografie che adesso c’è una ‘radiografia’ un quadro aggiornato, un patrimonio di conoscenze completo del territorio comunale. L’attuazione delle nuove normative emanate dalla Regione Toscana ( la nuova legge urbanistica n.65 e il piano paesaggistico Pit) ha consentito di fare in corso d’opera tutte le integrazioni ed i cambiamenti normativi necessari a rendere il nuovo regolamento urbanistico approvato assai migliore di quello adottato. Siamo soddisfatti del lavoro svolto in completa sintonia con il gruppo dei tecnici che ha ben coordinato il lavoro sulla base di precisi indirizzi politici dell’amministrazione comunale . Con l’ approvazione, nel prossimo consiglio comunale, delle norme di semplificazione del regolamento edilizio dotiamo il Comune di Capannori degli strumenti operativi fondamentali per il buon governo del territorio. Alle critiche dell’opposizione che vorrebbero rimettere indietro le lancette del tempo noi rispondiamo con i fatti, con idee chiare,con una moderna gestione del territorio promuovendo la partecipazione dei cittadini, attuando regole, trasparenza e programmazione. Il territorio è un bene di tutti da tutelare e da gestire con equilibrio e saggezza e lo faremo con grande determinazione.”