Porcari, due nuovi percorsi sicuri per podisti

5 dicembre 2015 | 08:43
Share0
Porcari, due nuovi percorsi sicuri per podisti

Presto a Porcari due percorsi riservati ai podisti. A darne notizia è l’assessore ai lavori pubblici pubblica istruzione e sport, Franco Fanucchi. “Alla luce delle osservazioni comparse recentemente sui media in merito alla pericolosità del circuito dei Casentini – esordisce l’assessore – mi preme comunicare che, coscienti di quanto fosse necessaria una adeguata segnalazione dei percorsi, ci siamo preoccupati di inserire nell’assestamento di bilancio, ancor prima della comparsa degli articoli, un apposito capitolo di spesa per finanziare l’intervento”.

“Sempre più podisti in allenamento e semplici persone a passeggio – prosegue Fanucchi – frequentano infatti molto assiduamente due zone del nostro territorio: l’anello di via Sbarra e via Pollinelle (giro dei Casentini) e nella zona sud del paese, il circuito formato da via Carlotti, via Leccio, via Boccaione e via Fossanuova. Per questo, in accordo con il comando della polizia municipale, stiamo mettendo a punto un progetto che prevede entro fine anno l’installazione sull’asfalto dei cosiddetti ‘occhi di gatto’ ossia segnalatori che evidenziano la carreggiata di giorno ma soprattutto all’imbrunire ed in caso di scarsa visibilità. I due percorsi saranno inoltre segnalati nuovamente con vernici ad alta rifrangenza e verranno installati ogni 500 metri specifici cartelli di pericolo con la scritta ‘podisti in allenamento’ e le relative distanze percorse”.
“Saranno infine montati – conclude Franco Fanucchi – due grandi cartelli: uno alla Chiesa in località ‘Magazzino’ e uno nel parcheggio della Croce Verde che raffigureranno i due percorsi con le relative distanze e le indicazioni a cui attenersi per ridurre al minimo i rischi. Infine ci saranno autovelox in via Sbarra e Via Fossanuova per controllare il rispetto dei limiti di velocità imposti. Tutto ciò nell’ottica del continuo lavoro finalizzato a migliorare le condizioni di sicurezza nella viabilità del territorio”.