Altopascio, altri 54mila euro per il fondo anticrisi

15 dicembre 2015 | 11:23
Share0
Altopascio, altri 54mila euro per il fondo anticrisi

Con uno stanziamento di 54.125,43 euro, destinato al “fondo anti crisi”, l’amministrazione comunale di Altopascio conferma per il terzo anno consecutivo il sostegno alle fasce della popolazione a più basso reddito e ai pensionati. Il bando del fondo anticrisi – disponibile fino al 15 gennaio, termine ultimo per poter presentare le domande – è frutto del lavoro congiunto dell’amministrazione comunale con le organizzazioni sindacali che hanno siglato un accordo dedicato a questi temi lo scorso 30 novembre. Agli oltre 54mila euro vanno aggiunti 18mila euro di minori introiti legati alle agevolazioni deliberate dalla giunta comunale per nuclei familiari al cui interno sono presenti membri in situazione di grave handicap o nuclei affidatari di figli minori.

“Il fondo anticrisi è una delle misure che l’amministrazione comunale di Altopascio ha messo in campo per il sostegno alle famiglie in tempo di crisi. In un panorama nazionale caratterizzato dal rigore dei tagli che anche nella finanziaria 2016 del governo Renzi si confermano penalizzanti verso gli enti locali virtuosi come lo è il comune di Altopascio, sono fondamentali interventi a sostegno del welfare e dei cittadini che hanno bisogno”, commenta il sindaco Maurizio Marchetti.
“La misura del fondo anticrisi è nata 3 anni fa come misura straordinaria, ma purtroppo a causa della situazione di grave crisi economica che continua ad interessare l’Italia e anche il nostro territorio è stato necessario confermare questo intervento. Questa iniziativa è il segnale che la priorità degli impegni amministrativi sono le famiglie. In linea con la politica di lotta all’evasione/elusione fiscale e nel rispetto della volontà di tutelare chi davvero si trova in situazione di difficoltà, le domande presentate saranno soggette al controllo della veridicità dei dati dichiarate”, commenta l’assessore alle politiche sociali Elena Silvano.
L’accesso al fondo anticrisi è stabilito in 8600 euro di Isee per i nuclei con redditi familiari derivanti prevalentemente (80 per cento) da pensione tali da determinare situazione di difficoltà e in 7700 euro di Isee per le rimanenti categorie. L’Isee di riferimento da allegare è quello relativo all’anno 2015