Il vero mercato del baratto per il weekend di Artemisia

16 dicembre 2015 | 12:24
Share0
Il vero mercato del baratto per il weekend di Artemisia

Sono già 700 gli oggetti usati, per un valore di circa 8 mila lilleri, raccolti dai volontari de Il vero mercato del baratto l’iniziativa promossa per il secondo anno consecutivo dal Comune insieme all’associazione Tucam e in collaborazione con Caritas Lucca, Daccapo, cooperativa Odissea, Ludus in Tabula, Donatori di sangue Vallisneri e circuito Senza soldi che si svolgerà sabato 19 (dalle 15 alle 23) e domenica 20 dicembre (dalle 11 alle 19) al polo culturale Artémisia di Tassignano. Alla luce del grande numero di materiali conferiti la raccolta degli oggetti da scambiare proseguirà anche sabato 19 dicembre dalle 10 alle 12 direttamente ad Artémisia senza limiti di quantità, mentre durante il mercato, ma solo fino alle 15 di domenica, sarà possibile conferire un massimo di 15 oggetti a persona. Il materiale sarà valutato e al cittadino sarà corrisposto l’equivalente in lilleri, una moneta appositamente ‘coniata’ per questa iniziativa.

L’edizione 2015 de Il vero mercato del baratto si arricchisce di due novità. La prima è una originale banca del tempo: oltre a cose materiali sarà infatti possibile mettere a disposizione il proprio tempo libero e le ore offerte per la prestazione di servizi come, ad esempio ripetizioni e baby sitter, potranno essere acquistate con i lilleri. La seconda novità riguarda la possibilità di convertire i lilleri non utilizzati in crediti da spendere in negozi ed aziende locali che hanno aderito al nuovo circuito denominato Senza soldi. Il vero mercato del baratto proporrà anche laboratori di riciclo creativo: un laboratorio permanente di giochi da tavolo con l’associazione Ludus in Tabula; un laboratorio del progetto Daccapo per la realizzazione di tappeti, cesti ed altri materiali in programma sabato 19 dalle 16 alle 19 ed un laboratorio per costruire casette per uccellini in programma domenica 20 dalle 17 alle 18. Sarà inoltre possibile ammirare una mostra dello scultore Diego Scarpellini che realizza opere con materiali di riciclo.
Gli oggetti invenduti non saranno restituiti ma saranno consegnati al progetto Daccapo e alla Cooperativa Odissea che li distribuirà nei centri di accoglienza. Per informazioni: cerca su Facebook Il vero mercato del baratto, telefono 348.2598664 (Violetta) oppure www.comune.capannori.lu.it.