Per Katia Ricciarelli concerto e presentazione del suo libro ad Altopascio

17 dicembre 2015 | 11:42
Share0
Per Katia Ricciarelli concerto e presentazione del suo libro ad Altopascio

Sarà una intensa giornata altopascese per la stella della musica lirica nazionale Katia Ricciarelli. Infatti, insieme al concerto di Natale con il tenore Francesco Zingariello, in programma domani (18 dicembre) alle 21 al Teatro Giacomo Puccini di Altopascio, la Ricciarelli presenterà anche il suo recente libro. Entrambe le iniziative sono dell’amministrazione comunale, che cura anche la stagione teatrale, affiancata per la parte riguardante la presentazione del libro dall’associazione Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e della Versilia. L’appuntamento con la presentazione del libro Da donna a donna, la mia vita melodrammatica è per le 18, nella Sala dei Granai di Piazza Ospitalieri di Altopascio. L’ingresso è libero.

Nel libro una delle più amate protagoniste della lirica internazionale si racconta a cuore aperto, fra sorrisi, lacrime e abbondanti spruzzate di genuina autoironia. Katia Ricciarelli ha scelto dieci memorabili figure femminili dell’opera lirica per ripercorrere la sua straordinaria parabola esistenziale, gli amori appassionati, la sfolgorante carriera. In questa vita, che sembra un melodramma, ci sono il ricordo di una famiglia poverissima e di un padre che l’abbandona appena nata, le difficoltà degli inizi e la passione per il canto che giustifica qualunque sacrificio per pagarsi il conservatorio. E poi i teatri e i registi, i direttori d’orchestra e i corteggiatori famosi, ma anche i desideri normali di una donna, che oggi si prodiga per trasmettere alle giovani generazioni la cultura del bel canto. Se la lirica è il “demone” che l’ha condotta a calcare i palcoscenici di tutto il mondo, l’ostinata fiducia nel domani e in Dio è stata l'”angelo custode” nei momenti difficili. Nel racconto – che intreccia vicende personali alle avventure delle grandi interpretazioni di Traviata, Tosca, Desdemona, Mimì e molte altre – la cantante parla della sua vita di ieri e di oggi, e si rivolge non solo alle donne, ma a tutte quelle persone che, nella fatica del quotidiano, cercano quella serenità che, come lei stessa scrive, “ti permette di trascorrere le giornate con il “sole nel cuore””. Katia Ricciarelli nasce il 18 gennaio 1946 a Rovigo. Esordisce nel 1969 ne La bohème a Mantova. Comincia così una straordinaria carriera che la porterà sui palcoscenici di tutto il mondo a lavorare con giganti come Mario Del Monaco, Franco Corelli, José Carreras, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti, diretta dai più grandi direttori d’orchestra e registi: Claudio Abbado, Riccardo Muti, Herbert von Karajan, Zubin Mehta, Carlo Maria Giulini, Carlos Kleiber, Luca Ronconi, Franco Zeffirelli.Nel 2005, nominata direttore artistico dello Sferisterio Opera Festival di Macerata, anche il cinema la corteggia e Pupi Avati la vuole protagonista nel film La seconda notte di nozze, accanto ad Antonio Albanese e Neri Marcorè. La partecipazione le varrà il Nastro d’Argento.Nel 2008, mentre è in tournée con la commedia musicale Gloriosa, viene diretta da Cristina Comencini nella pellicola Bianco e nero. Dal 2011 è una delle protagoniste della fiction di Rai 1, Un passo dal cielo, a fianco di Terence Hill.