Altopascio, si dimette il presidente della Misericordia

Si è dimesso il governatore della Misericordia di Altopascio Salvatore Bono. E’ lui stesso a darne notizia spiegando cosa lo ha indotto a decidere di lasciare la guida dell’associazione. “Per motivi strettamente personali – spiega Bono – ho dovuto prendere la decisione di dimettermi dall’incarico di Governatore della Misericordia di Altopascio. Ciò non significa che smetterò di occuparmi di questa importante realtà di volontariato del nostro territorio, continuerò, infatti, a far parte del magistrato, mettendomi ancora a disposizione e cercando di dare il mio contributo, modificando solo il mio ruolo all’interno della Misericordia, ma cercando di portare a termine, insieme a tutti gli altri membri del Magistrato i progetti che abbiamo iniziato e nei quali abbiamo creduto fermamente”.
“Il bilancio credo sia positivo – aggiunge -, sono felice di aver creato e visto crescere un gruppo unito di volontari, con i quali ho instaurato nel tempo un rapporto reciproco di fiducia e stima, che è stato alla base della buona riuscita delle attività che abbiamo svolto insieme in questo periodo. Proprio per questo, i miei ringraziamenti vanno prima di tutto a loro, ai volontari della nostra Misericordia che quotidianamente si impegnano gratuitamente e mettono il loro tempo a disposizione della collettività, non soltanto con impegno e professionalità ma sopratutto con grande senso di umanità e carità cristiana. Sono orgoglioso ed onorato di essere stato al fianco di questi volontari che sono una delle parti sane ed altruiste della società altopascese Un grazie va anche a tutta la cittadinanza, che nelle varie forme ha sempre contribuito e partecipato attivamente a tutto ciò che ha riguardato l’attività della Misericordia, interessandosi delle nostre esigenze e dell’importante missione che svolgiamo e abbiamo svolto al servizio del nostro paese e della gente, di tutta la gente. Un doveroso ringraziamento al sindaco del Comune di Altopascio, al presidente del Consiglio Comunale, ai dirigenti dei vari settori ed a tutto il personale amministrativo e con mansioni esecutive dell’amministrazione comunale dai quali abbiamo ricevtuo sempre la massima disponibilità e cordialità. Ringrazio anche tutto il personale medico, paramedico ed infermieristico dell’Asl ed in particolare del servizio 118, nonché le altre istituzioni pubbliche, perché tutti hanno contribuito affinché la Misericordia potesse operare al meglio delle proprie possibilità. Ci tenevo a condividere con tutti voi ma sopratutto con i miei concittadini che non mi stancherò mai di ringraziare, semplici cittadini, industriali, commercianti ed artigiani, che hanno continuato a riporre la loro fiducia verso questa importante organizzazione di volontariato. Colgo l’occasione per augurare a tutti un sereno e felice Natale”.