M5S: “Aeroporto, troppe perdite e poca utilità”

19 dicembre 2015 | 16:13
Share0
M5S: “Aeroporto, troppe perdite e poca utilità”

Aeroporto di Capannori, i conti finiscono nel mirino del Movimento Cinque Stelle secondo cui le “perdite della società” non sarebbero giustificate in rapporto anche ai contributi ricevuti. Così l’aerostazione di Tassignano torna nuovamente al centro delle polemiche. I Cinque Stelle si chiedono “quanti milioni di euro dei cittadini – si legge in una nota – hanno preso il volo nella gestione del locale scalo aeroportuale. Analizzando i dati contabili di bilancio in nostro possesso (il Comune di Capannori detiene il 90% delle quote sociali) possiamo denunciare come tale società abbia rilevato ‘perdite di esercizio’ per circa 1.720.000 euro soltanto considerando il periodo 2009-2014 e sostenuto oneri finanziari per circa 430.000 euro e questo nonostante la società abbia ricevuto anche contributi in conto capitale nello stesso periodo per 715.000 euro sia da parte dell’amministrazione comunale di Capannori che dalle Fondazioni Cassa di Risparmio di Lucca e Banca del Monte di Lucca”.

“E’ quindi evidente – incalzano i Cinque Stelle – che questa buona pratica ha assorbito risorse utili alla manutenzione del territorio, alla messa in sicurezza della viabilità, all’estensione dei servizi essenziali quali acquedotto, fognatura, gas, ma soprattutto come questo insensato spreco abbia di fatto generato la chiusura della scuola di Tassignano e la messa in sicurezza della stessa. Lo ribadiamo, lo capisce anche un bambino, se i pochi soldi a disposizione vengono dilapidati in opere ed omissioni è banalmente ovvio che per l’istruzione e la crescita dei figli dei Capannoresi non c’è futuro”.
“Purtroppo – si legge ancora nella nota – per noi cittadini di Capannori questa società non sembra assolutamente in grado di esistere autonomamente quindi, fintanto che l’amministrazione comunale riterrà una buona pratica mantenerla in vita, saremo chiamati a contribuire nuovamente ora e sempre con ulteriori iniezioni di denaro”.
“Ci poniamo quindi 3 semplici domande – si spiega dal Movimento 5 Stelle -: fino a quando i cittadini di Capannori dovranno tenere in vita questa società che assorbe risorse preziose senza produrre alcuna utilità per la collettività? Quante opere infrastrutturali si sarebbero potute realizzare con i milioni di euro dei cittadini che tale società ha assorbito nel tempo? Quanti cittadini hanno utilizzato i servizi dell’aeroporto nell’ultimo anno? La risposta a questa domanda esprime la non utilità che tale struttura offre alla cittadinanza per la quale l’aeroporto non è sicuramente un onore ma è certamente un onere. Evidentemente l’attuale amministrazione a guida Pd in perfetta continuità con le precedenti ‘vola
alto’ e ritiene il mantenimento di questa struttura una cosa buona e giusta oltre che prioritario rispetto alle reali ed urgenti necessità della cittadinanza. Fino a quando i cittadini di Capannori saranno disposti a finanziare ulteriormente questa società che non produce alcuna utilità alla collettività ma solo vantaggi di immagine per chi ci amministra ovvero sindaco e assessori? Attendiamo i dati relativi all’anno 2015 che saranno in linea con i precedenti e siamo pronti a ricevere una ulteriore promessa di querela”.