Pip Carraia, aziende possono acquisire la piena proprietà delle aree concesse in diritto di superficie

Possibilità per le aziende che risiedono nel Pip di Carraia di acquisire la piena proprietà delle aree già concesse in diritto di superficie. E’ questa un’importante novità introdotta dal consiglio comunale di Capannori, per favorire le imprese che risiedono all’interno del piano per gli insediamenti produttivi, accogliendo così una richiesta proveniente dagli stessi imprenditori. Con l’acquisto della piena proprietà, infatti, sarà per loro possibile avere più credito dalle banche in caso di progetti di sviluppo o di ampliamento, per il venire meno di una serie di vincoli presenti nell’area.
Soddisfatto dell’operazione il consigliere comunale di Scelta Popolare Gino Malfatti, anche presidente della commissione consiliare bilancio. “Una decisione che sembra squisitamente tecnica – dice Malfatti – che invece porta con sé un alto valore politico. Agevolare le imprese, infatti, il loro sviluppo, la loro capacità di innovare e di progettare investimenti è al centro dell’azione della nostra amministrazione. Poter inserire nel patrimonio aziendale la piena proprietà del terreno e del fabbricato comporta benefici pratici, come quello di poter accedere a mutui più facilmente. Sappiamo che alcuni imprenditori speravano che alcuni vincoli presenti nell’area fossero tolti per semplificare l’attività produttiva, e grazie a un percorso serio e strutturato da parte della commissione e dell’assessore al bilancio siamo riusciti a trasformare una speranza in realtà”. Per trasformare il diritto di superficie in piena proprietà, i titolari di imprese nel Pip dovranno pagare un corrispettivo minimo di 17.21 euro al metro quadrato. Per la soppressione e rimozione dei vincoli per le convenzioni assegnate in diritto di proprietà, invece, il corrispettivo è fissato in 14.17 euro al metro quadro.