Tanti appuntamenti con i presepi per le feste a Capannori

23 dicembre 2015 | 13:04
Share0
Tanti appuntamenti con i presepi per le feste a Capannori

A Capannori un Natale all’insegna delle rappresentazioni della natività. Sono quattro i principali presepi che i cittadini potranno visitare.
Il più atteso, che ogni anno richiama molti visitatori provenienti anche dai comuni limitrofi, è il presepe vivente di Ruota, giunto alla ventiseiesima edizione, in programma sabato (26 dicembre). A partire dalle 13,30 la frazione del Compitese farà un salto indietro nel passato. In ogni angolo del paese ci saranno da ammirare figuranti e artigiani a lavoro nelle botteghe, riscoprendo antichi mestieri e usi. Tanti saranno gli appuntamenti nel corso della giornata, tra cui alle 15,30 il concerto Incanto di Natale dell’Accademia di Musica Kalliope diretta dal soprano Paola Massoni. La fase più importante della manifestazione inizierà alle 17, quando Maria e Giuseppe andranno in cerca di un alloggio tra le vie della frazione. Alle 18, poi, ci sarà la rappresentazione della natività. La manifestazione si concluderà alle 19.

Ruota dalle 13 sarà chiusa al transito dei veicoli. Per raggiungerla si potrà usufruire di una navetta dal frantoio sociale del Compitese in via di Tiglio a Pieve di Compito o dalla chiesa di Colle di Compito. Il costo del servizio di trasporto, comprensivo del biglietto di ingresso al presepe vivente è di 4 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini sotto i 6 anni. In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà domenica 27 dicembre. Per informazioni 0583.979182 (il giorno 26 dicembre dalle 9 alle 14), www.presepeviventeruota.it
Il giorno di Natale inaugurano due rappresentazioni delle natività. La prima è il presepe palcoscenico di Tofori, allestito nella chiesa Santa Maria Assunta di Tofori. Sarà visitabile tutti i giorni festivi fino al 17 gennaio dalle 14 alle 18,30. Si tratta di un “presepe a misura d’uomo” che viene organizzato dal 1999 grazie all’impegno di alcuni parrocchiani. L’obiettivo è di far intraprendere al visitatore un percorso che attraverso scene animate, commenti evangelici e suoni, lo renda partecipe in prima persona. Quest’anno ci sono sei scenari diversi in altrettanti allestimenti. Per informazioni: 349.7972753.
Sempre il 25 dicembre apre il presepe di San Gennaro nella chiesa di Santa Maria Maddalena in Castello a San Gennaro. Sarà visitabile i giorni festivi fino al 10 gennaio dalle 15 alle 19. Questa rappresentazione della natività si svolge dal 2007 grazie ai ragazzi della Compagnia, che contribuiscono a rendere vivo l’edificio di culto situato in località Castello. Per informazioni: 0583.978066 (Guglielma).
Fino al 17 gennaio 2016 sarà visitabile anche il presepe di Valgiano allestito nella chiesa di San Quirico in Petrojo in via di Valgiano. E’ aperto i festivi dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30, il sabato dalle 15 alle 18 e dal 27 dicembre al 5 gennaio anche i feriali dalle 15 alle 18. Il presepe è caratterizzato dall’alternarsi del giorno e della notte, da cascate naturali, laghetti e personaggi animati. Il tutto è realizzato con elementi naturali presi in prestito dal territorio e impreziosito da antiche statue del ‘700. In programma ci sono due appuntamenti speciali: il 25 dicembre Babbo Natale regalerà le caramelle ai bambini; il 26 dicembre alle 15 Babbo Natale preparerà le bruschette. Per informazioni: www.valledigiano.it, 340.0093693 (Pietro), 349.6149244 (Mauro).