Capannori, crescono le manutenzioni pubbliche grazie ai nuovi cantonieri

Maggiore manutenzione a Capannori e frazioni grazie alla presenza di cinque nuovi cantonieri, servizio potenziato grazie alla possibilità data al Comune di impiegare lavoratori titolari di ammortizzatori sociali, come mobilità, cassa integrazione o altro trattamento speciale, per lavori socialmente utili. Passati da sei ad undici i cantonieri che si prendono cura del territorio in seguito alle segnalazioni dei cittadini – che possono rivolgersi al servizio telefonicamente o via email – nelle ultime settimane hanno eseguito numerosi interventi di manutenzione sulla viabilità comunale nelle aree nord, centro e sud del territorio.
Tra questi, opere di manutenzione alla rotonda situata all’incrocio tra via del Popolo e via della Libertà a Capannori, comprendente anche la pulizia delle fosse lungo la strada, alla rotonda di via Martiri Lunatesi e alla rotonda del ‘Ceccarelli’ a Marlia. Le squadre dei cantonieri sono inoltre intervenute per pulire l’area verde situata di fronte al polo tecnologico di Segromigno in Monte, in via Piaggiori Basso nella stessa frazione, sulla via Vecchia Pesciatina, in via della Rimembranza, via della Fraga Alta e via Carlo Del Prete a Marlia, in via di Villa a San Ginese dove è stata ripristinata la fossa di scolo, ed inoltre, a Camigliano, in località Parigi dove sono state pulite le zanelle in un tratto di via del Gomberaio, mentre in via dei Ciabattari sono state pulite zanelle e fossette. I cantonieri hanno inoltre pulito un tratto di fossa in via di Carraia a Carraia e realizzato la pulizia dei cigli stradali in via Nuova a Guamo nel tratto che dalla chiesa arriva a via di Vorno, in via di Vorno e via di Valle a Vorno, mentre in via dell’Immagine Farnocchia a Capannori è stata ripulita la zona della cappellina. A Pieve San Paolo, all’incrocio tra via dell’Immagine dell’Osso e via della Chiesa di Toringo, sono state ripristinate le fosse, mentre alcuni lavori hanno interessato anche via delle Grotte, via di Casale e via di Pizzorna a Matraia. Tra i lavori in corso ci sono la pulizia delle zanelle in via di Meolla, via dei Pieroni e via Sant’Antonio a Gragnano, la pulizia dei cigli in via di Coselli a Coselli, in via Fillungo a Guamo e in via di Pieve a Sant’Andrea di Compito. Prossimamente sono in programma lavori di manutenzione in via delle Selvette a Segromigno in Monte e in via di Sant’Andrea a Sant’Andrea in Caprile.
“Grazie al servizio dei cantonieri di paese il nostro territorio sta diventando sempre più curato, sicuro e vivibile – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Gabriele Bove che stamani ha fatto un sopralluogo in varie zone del territorio dove erano al lavoro i cantonieri – Un servizio strategico per la nostra amministrazione che, alla luce dei buoni risultati della fase sperimentale durata circa un anno, abbiamo voluto non solo confermare, bensì potenziare e rendere più efficiente, per migliorare ulteriormente la cura e il decoro delle nostre frazioni e soddisfare appieno le esigenze dei cittadini che si rivolgono numerosi a questo servizio. Nei prossimi mesi ci concentreremo in particolare nella cura delle zone vicino alle scuole e dei centri abitati”.
In media ogni mese le richieste che pervengono al servizio Cantoniere di paese sono circa 60, che in un anno significano oltre 700 domande di intervento sul territorio, dalla ordinaria manutenzione delle strade comunali, di parchi e aree a verde, rotonde, marciapiedi, parcheggi pubblici, piazze; o ancora taglio dell’erba dei cigli stradali passando ripristino delle buche sul manto stradale in asfalto e sulle banchine fino alla pulizia delle zanelle, delle griglie, delle caditoie, delle chiaviche e delle tubazioni stradali; lavori di regimazione delle acque e altre opere necessarie per garantire il regolare deflusso delle acque stradali.
Nel caso in cui le segnalazioni pervenute allo sportello non rientrino nelle mansioni del cantoniere di paese, l’ufficio raccoglie comunque la richiesta del cittadino e la trasmette all’ufficio o all’Ente esterno al municipio competente in materia. Lo sportello Cantoniere di paese (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 con sede all’Urp, telefono 335.1397378 oppure cantonieredipaese@comune.capannori.lu.it) in ogni caso, dà sempre un feedback al cittadino, informandolo sulla tipologia dell’intervento richiesto e sui tempi previsti per lo svolgimento dei lavori.