Liberaltopascio: “Solo la nostra lista civica ha votato contro l’ingresso in Reti Ambiente Spa”

29 dicembre 2015 | 08:36
Share0
Liberaltopascio: “Solo la nostra lista civica ha votato contro l’ingresso in Reti Ambiente Spa”

“La maggioranza di centrodestra rappresentata dalla lista Insieme per Altopascio e la minoranza di centrosinistra rappresentata dalla lista Alternativa Democratica hanno votato insieme. È successo sabato scorso durante il consiglio comunale convocato urgentemente con un unico punto all’ordine del giorno. Il punto in questione riguardava il trasferimento di tutte le azioni detenute dal Comune di Altopascio in Ascit, per aumentare il capitale sociale di RetiAmbiente Spa, nuova società di rifiuti voluta dalla giunta regionale”. A sottolinearlo è Matteo Tori di Liberaltopascio.

“L’unico voto contrario – ricorsa – alla fine, è risultato quello della lista civica Liberaltopascio, espresso dal capogruppo Tori. Il centrodestra dopo un’analisi impietosa ma condivisibile del sindaco Marchetti che ha parlato di nascita di un nuovo carrozzone regionale dove si sposano interessi politici del Pd con gli affari legati ai rifiuti ha votato a favore invocando il vincolo di maggioranza. Ha votato a favore anche il centrosinistra ma con motivazioni diverse, molto probabilmente riconducibili a una sorta di rispetto della disciplina di partito. Liberaltopascio, unica lista civica, vera espressione dei cittadini altopascesi ha votato contro con diverse motivazioni: la prima perché non c’è stato il tempo di approfondire un argomento così importante e delicato, essendo stato convocato il consiglio comunale soltanto tre giorni prima, la seconda perché non condivide la gestione dei servizi pubblici attraverso società miste dove spesso il pubblico paga e il privato riscuote, la terza perché c’è il sospetto che dietro la nascita di questa nuova società potrebbero nascondersi i debiti che alcune società partecipate operanti nell’ambito dei rifiuti (vedere quello che è successo a Livorno) hanno contratto nel corso degli anni, così come è successo nel settore sanitario. Il Consiglio si è concluso con un’aspra polemica fra i gruppi di minoranza e il vicesindaco Fagni a proposito della mancata realizzazione della stazione ecologica prevista dal programma elettorale di Insieme per Altopascio”.
“Liberaltopascio – conclude Tori – smentendo le voci che si rincorrono in paese afferma con estrema decisione e chiarezza di non avere nessun tipo di accordo politico né con il centrodestra né con il centrosinistra. Non è neppure interessata a stringere rapporti con coloro che perseguono solo logiche di potere e non si preoccupano dei cittadini altopascesi. Liberaltopascio, è bene ricordarlo, è una libera associazione fondata da altopascesi per gli altopascesi ed è nata per dare risposte ai problemi irrisolti, che da molti anni affliggono il nostro comune. Liberaltopascio per dovere di chiarezza e di trasparenza smentisce inoltre anche la vicinanza con l’ex assessore Alessandro Bianchi”.