
“Perché l’amministrazione non ha mai informato i cittadine sul progetto della maxipista ciclabile che intende realizzare e che stravolgerà la viabilità e la vivibilità di molte aree del paese? Parlo per chi non lo sapesse della Francigena Greenway, la nuova pista ciclabile che il Comune sta realizzando tra Lucca e Capannori e che inciderà sulla via Romana”. A parlare è Giovanni Marchi, consigliere comunale dell’Udc di Capannori.
“Il progetto approvato nell’estate del 2014 – commenta Marchi – attualmente sta compiendo giganteschi passi avanti. Mi chiedo perché non è stata fatta nessuna assemblea nelle zone interessate. Eppure sono coinvolte oltre alla via Romana, via della Libertà, via Carlo Piaggia, via Francesco Banchieri e via San Rocco. Io sono anche un residente della zona e posso asserire che nessuno è stato informato. Dove è la trasparenza che questa amministrazione non perde occasione di sbandierare. Per realizzare questo progetto l’ultimo tratto della via Romana dopo qualche esproprio verrà messa a senso unico, da via S. Rocco fino a via della Libertà, di conseguenza da quest’ultima sarà proibita la svolta a destra e cioè verso Lucca. Via Carlo Piaggia diventerà la principale dorsale di tutto il traffico nord sud, traffico che confluirà tra la posta la chiesa e la scuola, fascia che ad oggi dovrebbe essere alleggerita”.
“Questo aumenterà il traffico nel cuore del paese – conclude Giovanni Marchi – e renderà ancora più difficile la vita agli abitanti della zona, già messi a dura prova. Via Banchieri già a senso unico, con enormi problemi per la sosta delle auto, diventerà un inferno di traffico, sarà l’unica strada che permetterà di tornare sulla via Romana, da via San Rocco o in alternativa da via del Cimitero. A mio avviso vi saranno problemi anche per l’assetto idrogeologico, dal momento in cui tutte le fosse saranno chiuse e verranno realizzati 49 stalli di sosta sul lato nord della via Romana”.