Capannori, sponsor privati per curare le aiuole

L’amministrazione Menesini intende valorizzare, riqualificare e assicurare la manutenzione delle aiuole spartitraffico e delle aree a verde delle rotatorie stradali anche attraverso lo strumento della sponsorizzazione. A questo fine oggi (7 gennaio) ha pubblicato un avviso pubblico rivolto a soggetti pubblici e privati interessati ad ‘adottare’ questi spazi verdi in cambio di un ritorno d’immagine. Lo sponsor dovrà occuparsi della pulizia e dello sfalcio periodico del verde, nonché della riqualificazione ,condivisa con gli uffiuci counali preposti, delle aree attraverso la nuova progettazione dello spazio verde con la semina di prati e la collocazione di fiori, piante, alberi, arbusti e siepi.
Dal canto suo il Comune provvederà a promuovere il nome o il marchio di coloro che adottano un’area verde attraverso cartelli pubblicitari che saranno posizionati nel rispetto delle norme previste dal nuovo codice della strada. Le aree verdi interessate sono una trentina dislocate in varie frazioni e la durata della sponsorizzazione va da uno a tre anni. “La cura e il decoro del territorio sono aspetti a cui teniamo molto – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove – e la ricerca di sponsorizzazioni per la valorizzazione e la manutenzione di aiuole e rotatorie va proprio in questa direzione. La collaborazione tra l’ente e soggetti pubblici e privati può infatti essere preziosa per consentire che i molti spazi verdi spartritraffico e le aree verdi delle rotonde siano sempre curati al meglio e rappresentino anche elementi di decoro urbano apprezzabili sia dai cittadini che dai turisti”.
Di seguito le aree per le quali è possibile la sponsorizzazione suddivise per frazione.
Marlia: parcheggio scuola elementare/materna via della Rimembranza e stradina pedonale che dal parcheggio arriva su viale Europa; area verde via Carlo Del Prete; rotatoria e aiuole via dei Masini, via Lombarda (Località ‘Ceccarelli); aiuole piazza Don Carlo Matteoni. Lammari: parcheggio ‘Caduti di Nassiriya’ in via Lombarda; area a verde del parcheggio in via del Cimitero; aiuole spartitraffico in via di Liso; aiuola lungo la pista ciclopedonale in via Lombarda; parcheggio e aiuole lungo la pista ciclopedonale di via Lombarda. Capannori: aiuole e parcheggio al campo sportivo fino alla piscina; rotatoria ‘Garibaldi’ e aiuole in via del Popolo- via Colombini; area a verde e parco giochi Athena; aiuole via Don Aldo Mei; aree a verde e aiuole piazza Aldo Moro; aiuole via Martiri Lunatesi; area a verde via del Popolo vicino al bar; lato nord sede comunale; rotatoria via Martiri Lunatesi-via del Casalino; area a verde lato est sede comunale. Lunata: parcheggio e aiuola via Pesciatina vicino diramazione via del Casalino; area a verde lottizzazione Marchi via dei Giomi; rotatoria via dei Salanetti (area industriale); aiuola lungo pista ciclopedonale via del Casalino e parcheggio via del Casalino: aiuola lungo pista ciclopedonale via della Madonnina; aiuole via Guido Rossa accesso nuova scuola infanzia. Tassignano: parcheggio via dei Baccioni; aree verdi viadotto autostrada. Pieve San Paolo: area verde e parcheggio alla scuola. Carraia:aiuole e rotonda incrocio via Tazio Nuvolari e Sarzanese Valdera. San Ginese: parcheggio via S.Ginese ‘Ai lecci’ incrocio via della Francesca con via di Villa. Guamo: parcheggio via di Vorno nell’area del mercato; parcheggio in via Sottopoggio. La proposta di sponsorizzazione deve essere presentata entro le 12 del 31 gennaio 2016 e indirizzata a Comune di Capannori ‘Servizi alla città’ – Piazza Aldo Moro, 1 – 55012 Capannori a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento; consegnata a mano all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune; tramite posta elettronica certificata all’indirizzo Pec: pg.capannori.lu.it@cert.legalmail.it.. L’avviso pubblico, l’elenco delle aree verdi, e il fac simile di domande sono reperebile all’albo pretorio del del Comune www.comune.capannori.lu.it.