
A Porcari è già conto alla rovescia per il Carnovale Porcarese giunto quest’anno alla 37esima edizione.. La manifestazione, ad ingresso libero, prenderà infatti il via domenica prossima 17 gennaio alle 14,30 con il corteo dei carri allegorici che si snoderà per le vie del paese da piazza degli Alpini fino alla centrale piazza Orsi dove alle 15 inizierà la festa.
Fervono in questi giorni, come è normale che sia, gli ultimi preparativi, da parte dei numerosissimi volontari, per questo storico appuntamento particolarmente atteso da famiglie e bambini non solo di Porcari.
A presentare l’iniziativa è don Americo Marsili, parroco dell’unità pastorale Porcari-Rughi-Padule nonché presidente dell’oratorio Anspi Il Campanile, l’associazione che organizza materialmente l’evento.
“Cari amici, sono lieto di annunciare l’avvio del Carnovale Porcarese. Il Carnevale, per noi, non è solo una sfilata di carri e maschere, ma anche una festa che trova sempre più spesso una propria dimensione a misura d’uomo nella realtà della nostra unità pastorale. Infatti, le domeniche del carnevale – continua Don Americo – sono organizzate per far trascorrere alle famiglie porcaresi e non giornate all’insegna della sana allegria e dello stare insieme. Si tratta di vivere dei momenti di sereno svago per tutti, sia bambini che giovani e adulti. Concluderemo con la tradizionale cena del martedì grasso nel salone della Parrocchia, all’insegna della fraternità, della gioia e del divertimento. Ringrazio la commissione carnevale, i volontari, l’amministrazione comunale, i commercianti e tutti coloro che – conclude il parroco – in qualche modo hanno contribuito a realizzare questo evento”.
Il Carnovale proseguirà quindi nelle successive domeniche 24, 31 gennaio e 7 febbraio.