Giovani talenti del territorio protagonisti a ‘I giovedì letterari’

Valorizzare i talenti letterari del territorio. Questo l’obiettivo del nuovo ciclo di incontri con gli autori locali intitolato I giovedì letterari promosso dal Comune che prenderà il via giovedì (14 gennaio) alle 21 al polo culturale Artémisia di Tassignano e si protrarrà fino a maggio. Ad aprire l’iniziativa sarà la presentazione di ‘Rani l’acchiappapensieri‘ di Giovan Sergio Benedetti edito da Gruppo Edicom. Il nuovo ciclo di incontri va ad affiancare ‘I venerdì letterari’, la rassegna culturale giunta quest’anno alla seconda edizione, che inizierà il prossimo febbraio e che sarà dedicata alla presentazione di opere letterarie di autori affermati con un programma che prevede nomi di eccellenza nel panorama nazionale.
“Sulla scia del successo de I Venerdì letterari, che ha visto convivere autori locali emergenti con autori più affermati – spiega l’assessora alla cultura, Silvia Amadei – abbiamo pensato di creare una seconda rassegna rivolta esclusivamente ai talenti del territorio per valorizzarli ulteriormente dando loro la possibilità di disporre di una vetrina dedicata, che li aiuti a far conoscere le proprie opere ad un pubblico sempre più ampio. Un’iniziativa concreta per promuovere la cultura locale che rappresenta una vera ricchezza per tutta la comunità”. Il calendario de ‘I giovedì letterari’ (gli incontri iniziano alle 21 e sono ad ingresso libero) comincia il 14 gennaio con Giovan Sergio Benedetti ‘Rani l’acchiappapensieri’-Gruppo Edicom; prosegue poi: il 21 gennaio Maria Pia Nicolai ‘Come chicchi di melograno’-Doris Libri e stampe; 11 febbraio Alessandro Trasciatti ‘Avevo costruito un sogno’-Ediesse; 25 febbraio Gianni Quilici ”Non è che l’inizio’- Tra le righe libri; 3 marzo Simone Corrieri ‘Tracce di me’- Simple; 10 marzo Alessandra Altamura ‘Viaggio in bianco e nero’- Associazione culturale Il Foglio; 31 marzo Stefano Orsolini ‘La vittoria dei perdenti’ – Robin; 7 aprile Beppe Calabreta ‘Il Mastro, il sigaro e la sedia’- Tra le righe libri; 14 aprile Marisa Cecchetti ‘Maschile femminile plurale’ – Giovane Holden Edizioni; 28 aprile Paolo Tognocchi ‘6 un Milo Martini’ – Youcaprint; 5 maggio Filippo Bedini ‘Spigolature lucchesi’- Pacini Editore; 12 maggio Alessio Del Debbio ‘L’ora del diavolo’- Sensoinverso Edizioni; 26 maggio Enzo Cei ‘Carta per Carta’- Matteoni.