Montecarlo, Fantozzi contro l’opposizione: “Non sa più che pesci prendere”

10 gennaio 2016 | 09:17
Share0
Montecarlo, Fantozzi contro l’opposizione: “Non sa più che pesci prendere”

“Un’opposizione consiliare a scarso di argomenti, che ha trovato nel consigliare Pini la mente che gli mancava relegando il capogruppo Nacchi ad un ruolo simbolico, tenta invano di darsi un tono dopo le misteriose dimissioni di Massimo Bernardini cercando argomenti pretestuosi come l’applaudita performance di Vittorio Sgarbi o pescando nel passato remoto temi già trattati in sede consiliare e, comunque, noti al pubblico”. Il sindaco di Montecarlo, Vittorio Fantozzi, risponde così ai recenti attacchi.

“Come già ribadito nelle opportune sedi – aggiunge – l’approvazione dei nuovi strumenti urbanistici prosegue il suo iter avviandosi alla fasi conclusive dopo la fase di dovuto ulteriore approfondimento che questa amministrazione ha dedicato al nostro territorio, resa indispensabile dall’entrata in vigore della nuova legge regionale in materia urbanistica, i cui innovativi contenuti e relative interpretazione sono evidentemente sfuggite solo all’opposizione di Montecarlo che, bene ricordarlo, sull’argomento non ha espresso alcun contributo. Nel merito della questione Imu, inoltre, bene ribadire non solo come l’amministrazione non avesse alcun obbligo di informativa circa le previsioni scadute e come la questione sia stata all’attenzione degli uffici comunali sin dall’avvio del procedimento di revisione del piano strutturale”. “In quanto alla mozione presentata dall’opposizione sulla conferenza tenuta dal professor Sgarbi, i cui contenuti sono a metà tra la fantasia e la strumentalizzazione celando a malapena il pregiudizio e l’antipatia personale e politica per il personaggio – prosegue Fantozzi -, la stessa è stata ritirata in quanto inammissibile perché mal formulata sia in forma scritta poi, non bastasse, in quella verbale. L’opposizione impari semplicemente le procedure ed a rispettare le forme, come più volte ha minuziosamente chiesto di fare a noi, faccia pure a meno di partecipare ad un incontro aperto a tutti, peraltro gratuito e non costato niente alla comunità montecarlese se deve farne oggetto di vana polemica e se non ama Sgarbi ce ne faremo una ragione, senza per questo scomodare il consiglio comunale”.