Carraia, pronto il nuovo parcheggio a ex casello

19 gennaio 2016 | 15:01
Share0
Carraia, pronto il nuovo parcheggio a ex casello

“Sono molto soddisfatto che Carraia abbia a disposizione una nuova area di sosta utile in particolare per i residenti ed i fedeli”. Sono le parole con cui il sindaco Menesini ha commentato i lavori di realizzazione del parcheggio antistante la chiesa di Carraia, nell’ambito della riqualificazione dell’area dell’ex casello autostradale. I 28 posti auto di cui come previsto dalla legge 2 destinati ai diversamente abili, sono già utilizzabili dopo i primi interventi di asfaltatura.

Questa mattina (19 gennaio) infatti il sindaco Luca Menesini e l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove hanno fatto un sopralluogo alla nuova infrastruttura alla presenza del parroco di Carraia Don Policarpo e del diacono Giovanni Michelotti.
Nell’occasione il primo cittadino ha reso noto che il ministero delle infrastrutture ha rilasciato l’autorizzazione al progetto definitivo presentato da società Autostrade per la nuova sistemazione dell’area dell’ex casello autostradale.
Il parcheggio è il primo tassello di un progetto più ampio che, una volta completato, migliorerà e renderà più bella e vivibile quest’area del nostro territorio, che per molti anni ha sopportato la presenza di un casello autostadale con i conseguenti disagi per la frazione. Un’opera di recupero urbano significativa che andrà ad incidere positivamente sulla qualità della vita dei cittadini”.
Il progetto di società Autostrade, per un investimento complessivo di 450 mila euro, oltre all’area di sosta, prevede di realizzare davanti alla chiesa un lastricato in mattoni utile per la sosta dei fedeli davanti all’ingresso dell’edificio di culto. Per fare spazio alla costruzione del sagrato l’attuale viabilità sarà spostata e cambierà quindi anche l’accesso alle abitazioni che si trovano dietro la chiesa che sarà garantito attraverso una strada, che in parte seguirà il percorso dell’ex pista di ingresso al casello, al lato della quale verrà realizzato un marciapiede. Il piazzale della chiesa sarà poi collegato tramite due vialetti agli ingressi del cimitero. Il verde sarà una delle caratteristiche principali di questa opera di recupero urbano che metterà completamente a nuovo quest’area di Carraia.