Grande guerra protagonista alla Fondazione Lazzareschi

21 gennaio 2016 | 11:24
Share0
Grande guerra protagonista alla Fondazione Lazzareschi

Doppio appuntamento legato alla mostra In trincea come all’inferno. Dopo La Grande Guerra di Mario Monicelli, domani (22 gennaio) alle 21 al Palazzo di Vetro di Porcari sarà proiettato il film di Francesco Rosi con Gian Maria Volontè, Uomini contro, tratto dal celebre libro-testimonianza di Emilio Lussu Un anno sull’Altipiano che, attraverso la narrazione dei reali episodi accaduti sull’altopiano del Carso ai ragazzi della Brigata Sassari, denuncia, per la prima volta, le atrocità, l’orrore e l’assurdità del conflitto.

Il secondo incontro della domenica avrà luogo domenica (24 gennaio) alle 17,30: una panoramica della Grande Guerra dalla Lucchesia attraverso le pubblicazioni recenti di autori locali. L’incontro è curato da Tralerighe libri Editore. Saranno presenti gli autori Bruno Giannoni (I Cavalleggeri di Lucca e La Grande Guerra attraverso le fotografie del Tenente Weiss) e Grazia Lucchesi che presenterà Diario di un caduto sul Carso, Antonio Poli. Coordina l’incontro Andrea Giannasi.
Gli eventi saranno anche l’occasione per visitare la trincea a grandezza naturale ricostruita nel percorso della mostra con emozionanti effetti sonori e visivi, che faranno rivivere le emozioni provate dai nostri militari al fronte. La mostra è aperta fino al 31 gennaio dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Chiuso sabato mattina e lunedì.
L’ingresso alla mostra, alla proiezione dei film e agli incontri è libero.