Capannori, ecco i premiati del concorso letterario

Gremita la sala Pardi di Artémisia sabato scorso (23 gennaio) in occasione della cerimonia di premiazione del primo premio letterario ‘Città di Capannori’ promosso dal Comune. Tanta l’attesa e la curiosità per conoscere i nomi dei vincitori che sono stati svelati dopo l’intervento dell’assessora alla cultura Silvia Amadei che ha evidenziato il valore culturale del premio finalizzato a scoprire e valorizzare nuovi talenti letterari e della presidente della giuria, la scrittrice Margherita Loy, che ha illustrato i criteri che hanno guidato la giuria nella scelta dei vincitori.
Cinque i premi assegnati: il primo premio della ‘sezione poesia’ è stato assegnato a Irene Paganucci di Lucca per la poesia Somigliare è discreto rubare; il primo premio della ‘sezione racconto’ è andato a Stefano Tofani di Lucca per il racconto Gimondi; il ‘premio speciale giuria Raccontiamo la grande guerra’ è stato consegnato a Daniela Raimondi di Varese per il racconto Erasmo va alla guerra; il ‘Premio speciale giovani’ rivolto agli under 30 è andato a Michele Giannini di Capannori per il racconto Che c’è rimasto?; il ‘premio speciale Luciana Baroni’ è stato assegnato a Maria Natalia Iriti di Bova Marina (Reggio Calabria) per la poesia Madre.
I primi tre classificati nelle sezioni ‘poesia’, ‘racconto’ e ‘premio speciale giuria’ hanno ricevuto un premio di 800 euro, il vincitore del ‘premio speciale giovani’ ha ricevuto un premio di 400 euro, mentre il primo classificato del ‘premio speciale Luciana Baroni’ ha ricevuto un premio di 300 euro.
Le motivazioni dei premi sono state rivelate dai membri della giuria, Luciano Luciani e Marco Pedonesi mentre le opere vincitrici sono state lette da Elisa Tambellini.
I premi sono stati consegnati ai vincitori dall’assessora Silvia Amadei che dichiarandosi soddisfatta per l’alto numero di partecipanti e per la qualità delle opere pervenute ha ringraziato la giuria (di cui ha fatto parte anche Marco Del Bucchia) per il prezioso lavoro svolto e ha dato appuntamento alla seconda edizione del premio che, essendo biennale, si svolgerà nel 2017. Nel corso della cerimonia è stata consegnata a tutti i 37 finalisti una copia dell’antologia delle loro opere edita da Marco Del Bucchia editore.