Capannori, fondi per la manutenzione delle parrocchie

132mila euro per la manutenzione di quattro parrocchie. Questo l’esito di un bando, con un importo pari al 9% degli oneri di urbanizzazione secondaria del 2013, messo a disposizione dal Comune per la realizzazione di opere di manutenzione ordinaria e straordinaria di chiese ed altri edifici per servizi religiosi.
Le parrocchie selezionate con un bando attraverso la partecipazione della Curia Arcivescovile di Lucca (le singole parrocchie non potevano partecipare) sono Toringo, S.Colombano, Lappato e Parezzana. Dei complessivi 132.532 euro, 20mila euro sono destinati a lavori di risanamento della chiesa di Toringo, 57.532 serviranno per il rifacimento di parte del tetto della chiesa di San Colombano, 35mila, inoltre, verranno impiegati per il rifacimento di parte del tetto e dell’intonaco esterno della chiesa di Lappato, mentre 20mila finanzieranno i lavori al tetto della canonica della chiesa di Parezzana.
“Con la scelta di destinare una percentuale degli oneri di urbanizzazione secondaria alla manutenzione di edifici religiosi – spiega la vice sindaco, Lara Pizza – vogliamo contribuire alla tutela del patrimonio architettonico e artistico del nostro territorio. Il recupero di chiese, canoniche, ed altri immobili per servizi religiosi, oltre ad avere un grande valore sociale, perché poli aggregativi per la comunità e vero e proprio punto di riferimento per le frazioni, ha anche un alto valore culturale da tutelare”. Il fondo messo a disposizione dall’amministrazione comunale corrisponde al 9% degli oneri di urbanizzazione secondaria, i contributi versati dai cittadini per la realizzazione di alcuni interventi come, ad esempio. la costruzione di nuovi edifici, complessivamente incassati nel 2013, secondo quanto previsto dalla normativa regionale e dal regolamento approvato dal consiglio comunale.
Nel 2013 il Comune ha incassato circa 3,2 milioni di euro dagli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria; una cifra che, tolto questo contributo, è stata investita sul territorio per opere pubbliche, a cominciare dagli edifici scolastici.