Anteprima di camelie con la mostra sul Giappone

26 gennaio 2016 | 17:00
Share0
Anteprima di camelie con la mostra sul Giappone
Anteprima di camelie con la mostra sul Giappone
Anteprima di camelie con la mostra sul Giappone
Anteprima di camelie con la mostra sul Giappone

Un angolo di Giappone in Lucchesia, con oggettistica e abiti tradizionali per un tuffo a chilometro zero nel paese del Sol Levante. E’ la mostra Nostalgia del Giappone, primo evento del ricco carnet della ventisettesima Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, attesa per i primi tre weekend di marzo. L’esposizione, curata dal Centro Culturale Compitese e dall’associazione Iroha, che da anni collabora con l’organizzazione della mostra delle camelie, è stata allestita nella sede dei Lucchesi nel Mondo sulle mura urbane di Lucca, rinnovando così la partnership tra Comune di Lucca e Antiche Camelie della Lucchesia.

La mostra, inaugurata sabato (24 gennaio) alla presenza di autorità e organizzatori dell’evento, sarà visitabile gratuitamente fino al 21 febbraio dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e il weekend dalle 10 alle 18. Successivamente verrà spostata nel padiglione della mostra scientifica del fiore reciso al Centro Culturale Compitese in occasione della mostra delle camelie. Ad aprire ufficialmente l’esposizione il vicepresidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo Giovanni Lepri. “La collaborazione tra la nostra associazione e Antiche Camelie della Lucchesia – ha detto – si mostra ancora una volta un’occasione unica per proporre scambi culturali interessanti. Siamo perciò sempre contenti di ospitare iniziative come questa”. Ringraziamenti e soddisfazione per l’iniziativa anche da parte dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Capannori Ilaria Carmassi. “Le relazioni tra il Giappone e la camelia sono note – ha spiegato la pittrice Isabel Pacini in rappresentanza del Ccc – e questa mostra, come del resto altre iniziative passate e future, è l’ennesimo sodalizio tra la nostra terra e il Sol Levante. Nostalgia del Giappone è un’interessante anteprima della mostra delle camelie, a cui si affiancherà la mostra di disegno e pittura botanica e arte contemporanea che si terrà a villa Bottini dalla prossima settimana e che quest’anno vanta la collaborazione con il liceo artistico Passaglia di Lucca”. Isabel Pacini ha anche annunciato alcune tra le principali novità della mostra delle camelie, ovvero la collaborazione con il Garden Club di Lucca, che sarà presente con uno stand informativo e corsi speciali sull’arte floreale, e l’assegnazione del riconoscimento di Giardino di Eccellenza al Camelieto, un premio internazionale che vedrà la prestigiosa partecipazione delle delegazioni della Società internazionale della camelia, dell’International Camellia Society e di una società francese della Bretagna.