
Le multe a Capannori si pagano on line. Il nuovo servizio di pagamento per le infrazini al codice della strada è adesso attivo. Crescono così i servizi telematici che l’amministrazione Menesini mette a disposizione dei cittadini per facilitare e semplificare lo svolgimento degli adempimenti burocratici portando i servizi a domicilio, risparmiando tempo ma anche denaro.
Chi ha trasgredito al codice della strada sarà infatti messo in grado di effettuare il pagamento della sanzione emessa dalla polizia municipale molto più velocemente, usufruendo così con più facilità, della possibilità di ottenere lo sconto del 30 per cento dell’importo, previsto per chi paga la multa entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica. “Capannori sta divenendo sempre più smart. Stiamo infatti realizzando con azioni concrete il progetto ‘Capannori connessa’ che ha come obiettivo, prioritario per la nostra amministrazione, quello di digitalizzare l’intero sistema amministrativo e i servizi del Comune per semplificare la vita ai cittadini e sburocratizzare l’ente – sostiene l’assessore all’innovazione Matteo Francesconi – Il pagamento online delle multe è un altro importante step di questo percorso di innovazione che stiamo portando avanti con determinazione che credo faciliterà i cittadini nei propri adempimenti burocratici, così come già accade per i servizi scolastici. A Capannori è in corso una vera ‘rivoluzione digitale’. Entro il 2016 tutto il territorio comunale sarà dotato della banda ultralarga grazie alla vincita del nostro Comune del contest di Telecom ‘Italia connessa’ e saremo presto, quindi, tra le città italiane più all’avanguardia per quanto riguarda le infrastrutture telematiche con vantaggi reali per chi studia e lavora, rendendo il nostro territorio altamente competitivo”.
Il sistema per pagare le multe on line è semplice: basta collegarsi con il proprio Pc o con uno smartphone alla piattaforma di pagamento digitale della Regione Iris (iris.rete.toscana.it) autenticandosi con la tessera sanitaria attivata o altre smart card come, ad esempio, la tessera della firma digitale. A quel punto la piattaforma mostra tutte le posizioni debitorie dell’utente attive a livello regionale, quindi non solo relative ai servizi comunali, ma anche, ad esempio, al bollo auto. L’utente sceglie quale voce pagare – in questo caso le multe per infrazione al codice della strada – e poi esegue il pagamento che attualmente è possibile solo con carta di credito, ma che presto potrà essere effettuato – anche per i servizi mensa, trasporto scolastico, retta e buoni pasto dei nidi d’infanzia – tramite bonifico e con tutti gli altri sistemi di pagamento grazie al fatto che il Comune ha aderito al sistema PagoPa collegato a 35 istituti bancari per un totale di oltre cento banche. Una volta eseguito il pagamento la piattaforma rilascerà una ricevuta. Capannori è l’unico Comune della Toscana ad avvalersi della piattaforma di pagamento digitale Iris che risulta vantaggiosa per i cittadini, poiché consente di visualizzare su un unico portale tutte le proprie posizioni debitorie ed avere anche uno ‘storico’ dei pagamenti effettuati.