Giorno della memoria, proseguono gli incontri a Capannori

Proseguono a Capannori con gli Incontri con gli autori le iniziative promosse dall’amministrazione comunale in occasione del Giorno della Memoria intitolate Io non sono un numero. Lo sguardo dei bambini sulla Shoah. Il primo è in programma martedì (2 febbraio) nella sala Pardi del Polo culturale Artémisia a Tassignano alle 17,30. Protagonista sarà Silvana Galli, che ha partecipato ad una puntata della docufiction Sconosciuti di Rai Tre ed è autrice del libro Little Blonde (Cinquemarzo, 2015) che racconta la storia di una giovane donna e del suo bambino durante la Seconda guerra mondiale a Camaiore. Martedì 9 febbraio, sempre ad Artémisia, sarà la volta di Silvia Trovato, giornalista e Tiziano Arrigoni professore di Storia, autori del libro Dalla casa nel bosco al grande mondo. Storie di bambini ebrei tra la Toscana ed Israele (Edizioni La Bancarella) le testimonianze dei bambini ebrei dell’ex orfanotrofio israelitico di Livorno. Martedì 16 febbraio, infine, alla scuola primaria di Capannori si terrà un incontro con Bruno Madia, professore di storia contemporanea all’Università di Torino, autore del libro La Shoah dei bambini. La persecuzione dell’infanzia ebraica in Italia (1938-1945) – Einaudi 2013.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero. Per informazioni ufficio promozione culturale e sportiva, politiche giovanili, tel 0583.428442-422 e www.comune.capannori.lu.it.