Bambini e Shoah, proseguono gli incontri ad Artemisia

5 febbraio 2016 | 14:52
Share0
Bambini e Shoah, proseguono gli incontri ad Artemisia

Proseguono le iniziative promosse dal Comune sotto il titolo Io non sono un numero. Lo sguardo dei bambini sulla Shoah in occasione del Giorno della memoria. Martedì (9 febbraio) alle 17,30 nella sala Pardi del polo culturale Artémisia a Tassignano è in programma il secondo appuntamento degli Incontri con gli autori che vedranno protagonisti Silvia Trovato, giornalista e Tiziano Arrigoni professore di storia autori del libro Dalla casa nel bosco al grande mondo. Storie di bambini ebrei tra la Toscana ed Israele (Edizioni La Bancarella).

Il Il libro è un’indagine storica e un’inchiesta giornalistica sopra uno dei fatti storici che riguarda il territorio toscano. Le storie narrate sono quelle dei bambini ebrei dell’ex orfanotrofio israelitico di Livorno, sfollati a Sassetta, che nel 1944 sopravvissero ai bombardamenti della stazione di Vada, dove furono soccorsi dalle famiglie del paese. I testimoni rintracciati dagli autori raccontano le loro storie.
Tra le iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale per mantenere viva la memoria sulle tragiche vicende della seconda guerra mondiale anche la creazione alla biblioteca comunale Ungaretti ad Artémisia di uno scaffale dedicato ai testi sulla Shoah che sarà progressivamente implementato con l’acquisto di nuovi volumi.