Villa Basilica, sicurezza stradale nelle scuole





Un corso di educazione stradale per tutti i bambini dell’istituto comprensivo Montecarlo – Villa Basilica della scuola primaria Salvo D’Acquisto e della scuola secondaria di primo grado Stefano Franchi.
Il progetto che è stato presentato a Villa Basilica sarà sviluppato dell’associazione Massimo Massimi Onlus, in collaborazione con l’associazione culturale Securtec, organizzazione no profit.
Alla presentazione del progetto avvenuta in comune erano presenti il sindaco Giordano Ballini, il vicesindaco Elisa Anelli, e dal consigliere comunale Maurizio Aversa. Massimiliano Massimi è intervenuto per l’associazione dell’associazione Massimo Massimi onlus, da Pietro Marini Vice Presidente Securtec il progetto Vivere la Scuola.
Questo progetto è già attivo presso l’Istituto Comprensivo Coluccio Salutati di Buggiano ove viene patrocinato dalla locale amministrazione comunale. Per questo corso formativo presso le scuole del comune di Villa Basilica è stato realizzato un opuscolo che verrà distribuito ai ragazzi partecipanti .
L’associazione Massimo Massimi Onlus nasce a seguito della morte del giovane diciassettenne ucciso la sera del 23 ottobre 2014 a Ponte Buggianese di Pistoia da un ubriaco che alla guida di una vettura lanciata a forte velocità su una strada a doppio senso di marcia con limite di 30 chilometri invase la corsia dove stava viaggiando il ragazzo a bordo del suo scooter. Per questo motivo l’associazione Massimo Massimi Onlus si è unita alla Lorenzo Guarnieri onlus, alla Gabriele Borgogni onlus e all’Asaps (associazione sostenitori amici polizia stradale) perché nel nostro ordinamento penale venga introdotta la nuova fattispecie penale dell’omicidio stradale. I quattro pilastri fondamentali dell’associazione massimo Massimi onlus sono: sicurezza e educazione stradale; cultura della legalità; donazione degli organi; donazione del sangue.