Carbonizzazione, i dubbi di Moderati e Popolari

15 febbraio 2016 | 16:31
Share0
Carbonizzazione, i dubbi di Moderati e Popolari

“Bene ha fatto il sindaco Menesini a chiedere ulteriori approfondimenti sull’impianto di biocarbonizzazione perché anche noi nutriamo forti dubbi sulla realizzazione di questa tipologia di impianto, visto e considerato che non vi sono esperienze similari alle quali riferirsi in concreto sotto il profilo dell’impatto ambientale, almeno in Europa, salvo un solo impianto costruito in Spagna, che è sperimentale e perciò non è per niente assimilabile a quello che si vorrebbe costruire a Salanetti”. Così interviene sul tema la Federazione Popolari e Moderati di Capannori.

“Non va poi sottovalutato – sottolineano le liste civiche centriste – il fatto che la Piana di Lucca è notoriamente una “conca”, dove il ricambio d’aria è scarso e gli inquinanti tendono a perciò concentrarsi per lunghi periodi dell’anno, come dimostrano inequivocabilmente i dati della centralina di monitoraggio Arpat di Capannori centro, che spesso registrano il più alto tasso d’inquinamento della Provincia di Lucca evidenziando una vera e propria emergenza dei nostri tempi, che solo le menti più confuse e disinformate non riescono ormai a percepire in tutta la sua gravità. E questi sono solo alcuni dei punti su cui nutriamo forti perplessità”.
“Pertanto come federazione di liste civiche attenta al territorio di Capannori – chiude la nota – ribadiamo la nostra ferma intenzione di salvaguardare l’ambiente e la qualità della vita della comunità capannorese, anche e soprattutto perché da anni ha messo in pratica una politica virtuosa in materia ambientale riconosciuta e premiata a livello regionale e pure nazionale, che non può e non deve essere compromessa da scelte come quella in esame, che rischiano di pregiudicare i benefici finora conseguiti attuando politiche attente alla tutela del territorio”.