Costituito il nuovo osservatorio per la pace

15 febbraio 2016 | 14:51
Share0
Costituito il nuovo osservatorio per la pace

Si ricostituisce l’Osservatorio per la pace di Capannori per portare avanti e rafforzare un percorso che unisce movimenti, associazioni e singoli cittadini impegnati sui temi della pace, della cooperazione, della solidarietà e della giustizia sociale. La presentazione pubblica del ‘nuovo’ osservatorio di cui è coordinatrice Alessia Dal Porto, mentre vice coordinatore è Andrea Lombardi dell’Associazione Uisp, si terrà martedì 23 febbraio alle ore 21 ad Arté in via Carlo Piaggia con un concerto, ad ingresso libero, di Dembelè Djeli e Italianlatinband.

Ad esibirsi saranno Zam Moustapha Dembelè (Mali), Yaya Dembelè (Burkina) Baba Diarra (Burkina), Alessandro Orsi (chitarra e voce), Giuseppe Nannini(fiati), Felipe Svelino (percussioni). Fusioni musicali per la pace quindi, per il debutto del rinnovato organismo che nel primo semestre del 2016, ha scelto di focalizzare l’attenzione sul tema dell’integrazione tra culture e accoglienza con un percorso di approfondimento ed iniziative pubbliche, tra cui presentazioni di libri, proiezioni, teatro, musica ed anche comicità. “E’ con soddisfazione che saluto la nascita del nuovo osservatorio per la pace di Capannori – afferma l’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi -. Un organismo che lavora in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale per favorire il dialogo, la collaborazione e la progettualità tra associazioni presenti sul territorio e i singoli cittadini promuovendo i valori della pace, della giustizia sociale e ambientale e della solidarietà interculturale. Un’attività che ritengo di fondamentale importanza per coinvolgere il più ampio numero possibile di cittadini e mantenere un rapporto costante con il territorio cercando di recuperare e rafforzare il valore della comunità intesa come aggregazione che si fonda su valori condivisi e al contempo è aperta all’esterno in rapporti di pace e solidarietà con altre culture e religioni”. Le associazioni che fanno attualmente parte dell’Osservatorio per la pace sono: Aeliante, Amici del Perù, Amnesty, Arci, Caritas, Comitato della Comunità Islamica Lucchese, Croce Rossa, Emergency, Equinozio-Nuova solidarietà, GVAI, Itaca, LuccAut, Matandala, Odissea, Paideia, Sahja Yoga, Uisp.