S. Gennaro, partiti i lavori per la rete del metano

Sono iniziati i lavori per portare il metano nella frazione di San Gennaro e completare così la metanizzazione della zona nord est del territorio che ha già interessato Borgonuovo, Lappato e Gragnano. Grazie a questa nuova estensione della rete del metano 150 famiglie del borgo collinare potranno usufruire di questo servizio essenziale.
“Consentire ai cittadini di usufruire di servizi essenziali che attendono da tempo è una vera priorità della nostra amministrazione – afferma l’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove -. Per questo in collaborazione con Gesam stiamo lavorando, affinché il metano raggiunga quelle frazioni del territorio che ne sono ancora sprovviste e, in particolare, quelle situate a nord est e a sud est. Con l’estensione della rete a San Gennaro completeremo un’opera di metanizzazione molto importante della zona nord est del comune che interessa quattro frazioni e diverse centinaia di famiglie e che ha una valenza significativa anche sotto il profilo ambientale, poiché gli alti livelli di pm10 nell’aria per circa un terzo sono provocati proprio da fonti di riscaldamento alimentate con altri combustibili”.
Una volta completato il terzo lotto di San Gennaro, l’estensione della rete del metano nella zona nord est, per la quale Gesam ha investito oltre 3 milioni di euro, mentre l’impegno economico del Comune è di 300 mila euro, raggiungerà quota 13 chilometri.
Lavori per la metanizzazione sono in corso anche nella zona sud est dove è in fase di ultimazione l’estensione della rete tra Pieve di Compito e S. Andrea di Compito, per la chiusura del cosiddetto ‘anello’ che interessa in particolare le frazioni di S. Ginese di Compito e Pieve di Compito. Un lavoro importante e molto atteso dai residenti della zona che doterà questa zona di 6 chilometri di nuove tubature servendo un bacino potenziale di 256 utenti e per il quale il Comune ha investito 250 mila euro.
La metanizzazione del Compitese proseguirà nel corso del 2016 e del 2017 con la posa di nuove condotte tra Colle di Compito e Castelvecchio di Compito fino alla località ‘Caccialupi’.