Camelie e Puccini, matrimonio da ‘Cartolina’

20 febbraio 2016 | 11:45
Share0
Camelie e Puccini, matrimonio da ‘Cartolina’

E’ la ventisettesima mostra Antiche Camelie della Lucchesia a far fiorire la prima collaborazione ufficiale tra la Fondazione Giacomo Puccini Lucca, la Camera di Commercio di Lucca, il Comune di Capannori e il Centro Culturale Compitese. Nell’ambito del ricco programma della manifestazione in programma a Pieve e S. Andrea di Compito durante i primi tre fine settimana di marzo, la chiesa di S. Andrea di Compito sabato 12 marzo alle 17 ospiterà il concerto Cartoline pucciniane: Madama Butterfly realizzato proprio in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini.

Una selezione di arie e duetti della celebre opera pucciniana che avrà come protagonisti la soprano Rena Kwak (Madama Butterfly), il tenore Hyun Uk Massimo Yu (Pinkerton),il baritono Ricardo Crampton (Sharpless), accompagnati dal pianoforte dal Maestro Massimo Morelli.
Il trait d’union tra la mostra Antiche Camelie della Lucchesia e la musica di Puccini, in questo caso Madama Butterfly, è il Giappone, tema quest’anno centrale per la manifestazione che si svolge nel Borgo delle Camelie con la realizzazione di mostre su abiti tradizionali e oggettistica giapponese, cerimonie del tè e musiche tradizionali giapponesi. “Un evento di grande spessore culturale – spiega l’assessora alla cultura Silvia Amadei – che certamente dà lustro alla nostra storica manifestazione legata alla camelia e che sancisce l’inizio di una collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini che ringrazio per la disponibilità. Una sinergia importante che auspico possa proseguire in futuro non solo relativamente a questo evento, ma anche ad altri progetti culturali promossi dal Comune. Il concerto dedicato a Madama Butterfly è rilevante non solo dal punto di vista artistico ma anche promozionale, perché dà l’occasione di uno scambio culturale tra Lucca e Capannori”. “La figura di Giacomo Puccini è sempre più motivo di unione tra i diversi territori – commenta Alessandro Tambellini, presidente della Fondazione Giacomo Puccini – Questa preziosa collaborazione con il Comune di Capannori viene attivata a seguito di un lungo percorso di promozione della città di Lucca e della figura del Maestro che ha visto la collaborazione fattiva della Camera di Commercio, ad esempio con la campagna “ The Lands of Giacomo Puccini”. Legare il nome del Maestro ai diversi momenti culturali – conclude il presidente – è per noi motivo di vera soddisfazione”. I visitatori della mostra antiche camelie della Lucchesia durante i tre fine settimana in cui si svolgerà (5-6, 12-13 e 19-20 marzo) potranno usufruire di un ingresso ridotto al ‘Puccini Museum’ di Lucca, la cui biglietteria sarà anche luogo di promozione della mostra dedicata alla camelia, mentre coloro che saranno in possesso del biglietto del Museo dedicato a Giacomo Puccini e andranno a visitare la mostra del Compitese riceveranno in omaggio una piccola camelia.

.