Lavoro per le donne, workshop sulle opportunità

20 febbraio 2016 | 10:46
Share0
Lavoro per le donne, workshop sulle opportunità

Un progetto innovativo indirizzato alle donne in cerca di occupazione e indipendenza economica. E’ ‘Donne e lavoro’ promosso dalla commissione pari opportunità del Comune di Capannori e Associazione Luna Onlus con la collaborazione del Centro Pari Opportunità della Provincia di Lucca ed il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un’iniziativa finalizzata a fornire attraverso workshop gratuiti mirati e attività di orientamento al lavoro gli strumenti giusti a tutte quelle donne che vogliono intraprendere sia un percorso di lavoro dipendente, sia un progetto imprenditoriale e di leadership diventando imprenditrici di se stesse.

“Le donne incontrano spesso più difficoltà, per svariati motivi, ad inserirsi nel mondo del lavoro e a trovare un’occupazione che risponda alle loro aspirazioni – sostiene l’assessora alla promozione dell’uguaglianza sociale, Silvia Amadei -. Questa nuova iniziativa vuole essere un’opportunità concreta per aiutare coloro che stanno cercando una collocazione lavorativa, grazie alla consulenza di esperti in grado di fornire informazioni preziose sulla formazione, sull’imprenditoria femminile, sulle possibilità di accesso a finanziamenti, che spero possa risultare utile alle donne del territorio che non hanno un’occupazione e intendono trovarla”. “Questo progetto è innovativo – sostiene la presidente della commissione pari opportunità del comune di Capannori, Enza Cicalini -, perché è pensato e strutturato per le esigenze delle donne di oggi, che per diverse cause, situazioni personali e familiari, crisi economica, difficoltà imprenditoriali, incontrano ostacoli nel trovare un’occupazione che premi le loro aspettative. Un’opportunità importante per superare queste difficoltà con l’aiuto di esperti da cogliere da parte di tutte coloro che stanno cercando un’occupazione e indipendenza economica. Che sia un progetto pensato per le reali esigenze delle donne lo dimostra anche il fatto che durante gli workshop sarà garantito il servizio di baby-sitting con attività di animazione e lettura per bambini”.
Durante i tre workshop in programma venerdì 26 febbraio e venerdì 4 e 11 marzo dalle 16 alle 19 al polo culturale Artémisia di Tassignano saranno affrontati temi relativi alla formazione, all’occupazione di genere, all’imprenditorialità femminile, alle modalità di accesso a finanziamenti e facilitazioni per start-up, alle capacità e abilità richieste dal mondo del lavoro. Più nel dettaglio l’workshop del 26 febbraio si incentrerà su ‘Formazione e occupazione’ e sarà coordinato da Wanda Pezzi, coach, con la partecipazione di Giuseppe Fanucchi del Centro per l’Impiego di Lucca e Antonio Abatangelo della Fondazione Campus Lucca. Il secondo incontro in programma il 4 marzo si focalizzerà sul tema ‘Donne e impresa’ e, sempre coordinato da Wanda Pezzi, vedrà i contributi di Valentina Cesaretti responsabile Confesercenti Lucca, Massimo Gay della Cia-associazione Donne in campo e Raffaella Nocchi (Rete di Imprese Monte Pisano Dmc). Il terzo e ultimo workshop previsto l’11 marzo avrà come tema Leadership e Soft Skills e tratterà quindi della formazione e del riconoscimento delle competenze e delle abilità trasversali per il successo nel mercato del lavoro. Interverrà Wanda Pezzi e seguirano gruppi di lavoro con le partecipanti. La seconda parte del progetto prevede la realizzazione di un percorso di orientamento al lavoro secondo la metodologia Retravailler rivolto ad una decina di donne selezionate. Questa metodologia prevede una fase di colloqui individuali e lavoro di gruppo condotti da un’ esperta di orientamento e consulenza professionale, e un’azione di tutoraggio, valutazione delle competenze, scrittura del curriculum professionale e supporto nell’individuazione di un percorso professionale e formativo personalizzato.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’associazione Luna 0583997928, mail@associazioneluna.it, www.associazioneluna.it, oppure www.comune.capannori.lu.it, www.facebook.com/Capannori, @ComuneCapannori.