Carbonizzazione, Micciché insiste: competenza della Regione

“Rispondo perché i cittadini hanno il diritto di essere informati correttamente. Altrimenti, se fosse per Giada Martinelli e Mauro Celli di Alternativa Civica non mi appresterei a scrivere nuovamente, visto che il loro problema non è avere in mano o meno i documenti ma la capacità di lettura degli stessi. La sottoscritta e l’opposizione, infatti, stanno facendo riferimento alla stessa lettera della Regione, soltanto che gli esponenti di Alternativa Civica o non l’hanno letta tutta o forse non ne hanno compreso il significato. Nella seconda parte c’è scritto chiaramente che la Regione, a seguito di delibera di giunta, prenderà in capo tutti i procedimenti pendenti al primo gennaio 2016. Anche l’iter per l’impianto di carbonizzazione rientra tra quelli pendenti, ovvero che non si sono conclusi entro il 2015, quindi finirà fra le competenze della Regione”. A tornare sull’argomento è di nuovo la segretaria del Pd comunale di Capannori Lia Miccichè, sentendosi “obbligata a fornire corrette informazioni alla comunità capannorese”.
“Sono preoccupata per la superficialità con cui l’opposizione svolge il proprio ruolo – continua Miccichè –. Siamo pronti a dibattere e confrontarci sul merito delle scelte per il nostro territorio, auspichiamo che ciò avvenga, ed invece ci troviamo a questionare su una lettera perché i due consiglieri comunali di Alternativa Civica non si sono presi la briga di leggerla attentamente. Ringrazio i consiglieri comunali del Pd e dell’intera maggioranza della serietà e dell’impegno con cui svolgono il proprio compito. Di fronte alle uscite di alcuni esponenti delle opposizioni mi rendo conto di quanto il Partito Democratico e le altre forze politiche che lo affiancano a Capannori siano gli unici veri punti di riferimento per i cittadini”.
Costretta a tornare sul tema della carbonizzazione, Micciché puntualizza anche che le forze politiche di maggioranza, insieme all’amministrazione, stanno seguendo con attenzione il tema, indipendentemente dalle competenze attribuite dalla normativa.
“Come coalizione di maggioranza – conclude la segretaria comunale del Pd – abbiamo presentato osservazioni al progetto, a differenza di tutti gli altri a cui piace parlare tanto, perché riteniamo importante che l’approfondimento sull’opera sia compiuto in modo scrupolosissimo. La posizione, infine, è sempre la stessa: a Capannori si realizza solo ciò che sta dentro la strategia Rifiuti Zero”.
Non si fa attendere, a stretto giro, la risposta di Alternativa Civica/Insieme si può: “In merito all’ennesimo comunicato della segreteria del Pd capannorese, inviata nella tarda mattinata di oggi – dicono i rappresentanti del movimento – vorremmo solo segnalare che oltre alle solite chiacchere non vi è alcuna risposta alle domande poste, che sono quelle dei cittadini di Capannori. Ancora una volta il Pd si guarda bene a dare trasparenza per questa atteggiamento assolutamente poco chiara”.