Escursione sulle tracce della ferrovia Lucca – Pontedera

1 marzo 2016 | 12:04
Share0
Escursione sulle tracce della ferrovia Lucca – Pontedera

La dov’era la Lucca – Pontedera, passeggiata lungo la vecchia ferrovia. Officina Natura partecipa alla Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate andando a percorre un tratto di quello che resta della ferrovia Lucca-Pontedera, linea che funzionò per soli 16 anni, a partire del 1928, anno di inaugurazione, e venne dichiarata soppressa negli anni Cinquanta. Della ferrovia che doveva collegare in origine Lucca a Volterra e rimangono oggi solo alcune tracce lungo un percorso di circa 25 chilometri.

Con l’escursione di domenica 6 marzo si percorre uno dei tratti meglio conservati, là dove la ferrovia correva ai piedi dei Monti Pisani, a margine dell’area bonificata del ex lago di Bientina. L’iniziativa, realizzata col patrocinio del Comune di Capannori partirà in località Palaiola a Pieve di Compito alle 9,30. Partendo dalla chiesetta di S.Martino in Palaiola si raggiunge il terrapieno su cui passava la vecchia ferrovia e si osserveranno i resti in parte visibili. Giunti nei pressi dell’ex stazione di Colle di Compito, ci si sposterà nell’area naturale del lago della Gherardesca, area di rilevante interesse ambientale e luogo di rifugio di numerose specie di uccelli migratori. Percorrendone il perimetro e proseguendo lungo le vie sterrate della bonifica, si tornerà alla ferrovia nei pressi del torrente Visona di Compito e da lì, nuovamente su un tratto della ferrovia, si inizierà il rientro. Escursione di 8 chilometri circa, percorso privo di dislivelli rilevanti, durata 3 ore e mezzo circa comprese le soste. Per motivi logistici occorre prenotare entro domani (2 marzo). Ai partecipanti è richiesto un abbigliamento adatto ad un’escursione e calzature idonee (scarponcini trekking o stivaletti) per percorrere tratti sterrati e probabilmente fangosi. L’escursione è gratuita e verrà richiesta la compilazione di un modulo di adesione-scarico delle responsabilità. Gradito un contributo spontaneo a sostegno dell’associazione. Per partecipare si può scrivere all’indirizzo info@officinanatura.org