Legambiente: “Problema conferimento vasi plastica a Capannori”

Il circolo Legambiente di Caoannori e della piana lucchese interviene oggi (4 marzo) con una nota redatta dal suo presidente, Giovanni Mattei, sul tema dei rifiuti zero. “La burocrazia batte il buon senso. In contrasto con l’obbiettivo rifiuti zero – si legge – a cui ha aderito per primo in Italia il comune di Capannori, di ridurre l’indifferenziato da conferire in discarica, l’Ascit, ma non sappiamo chi l’abbia deciso, invita e obbliga i cittadini a mettere nel sacco grigio dell’indifferenziato i vasetti di plastica delle piante che sono a tutti gli effetti dei contenitori dal momento che non si possono acquistare le piante senza vaso. L’assessore all’ambiente Matteo Francesconi è stato informato di questa scelta? Su sollecitazione di alcuni cittadini chiediamo la motivazione di questa assurda quanto lambiccata disposizione. I vasetti delle piante sono di plastica? Sono imballaggi? Si e dunque devono andare nel sacco blu del riciclabile?Ascit sostiene che per questioni legate a mancati accordi tra Conai e florovivaisti non può ritirare col multimateriale i vasetti delle piante, ma che si possono portare alle isole ecologiche nei cassoni delle plastiche dure. L’operatore non può addirittura prendere il sacco del multimateriale se contiene vasi di plastica. I cittadini dovrebbero portare gli stessi all’isola ecologica per una questione meramente burocratica. Poi ci si lamenta della sporcizia sai bordi delle strade e delle discariche”.