Torna il Lucca Underground Festival: concorso aperto agli studenti

4 marzo 2016 | 13:04
Share0
Torna il Lucca Underground Festival: concorso aperto agli studenti

Dopo il successo della prima edizione del 2015 dedicata a racconti horror, torna Lucca Underground Festival, il contest dell’associazione Vaga (Visioni atipiche giovani artisti) che allarga i propri orizzonti: mistero, grottesco, arabesco, fantastico, fantasy, urbanfantasy, thriller, cyberpunk, fantascienza, gotico.

“Abbiamo voluto aprire il concorso – afferma Gianmarco Caselli, direttore artistico del Lucca Underground Festival – a tutta una serie di generi che sono quelli per i quali è nato il Contest. La cerimonia di premiazione sarà inserita nella programmazione del Lucca Underground Festival 2016 il cui cartellone sarà reso noto nei prossimi mesi e di cui il Contest è uno degli eventi più attesi vista anche la grande partecipazione di pubblico dell’anno scorso. Da quest’anno inoltre si può partecipare anche presentando due racconti anziché uno solo”.
“La prima edizione di Lucca Underground Festival ha riscosso successo riuscendo a coinvolgere molte persone – afferma l’assessora alla Cultura, Silvia Amadei – e per questo abbiamo voluto rinnovare la collaborazione dell’amministrazione a questa manifestazione che promuove un tipo di cultura meno conosciuta rispetto a quella cosiddetta di massa nota al grande pubblico e allo stesso tempo valorizza nuovi linguaggi creativi e i talenti locali”.
In giuria, oltre a Caselli e Simone Bracciali come rappresentanti di Vaga anche Giulio Muratore (autore di Italia Horror Underground), Paolo Di Orazio (fondatore e direttore della rivista Splatter), Valeria Ronzani (direttrice di Words In Freedom) e Marco Luceri (Il Corriere Fiorentino). In palio buoni acquisto in libri presso la Libreria Ubik di Lucca e Il Collezionista, nonché un fumetto ispirato all’opera vincitrice realizzato da Cristiano Corsani che sarà pubblicato su Words In Freedom. Le opere dei tre finalisti saranno lette la sera della cerimonia di premiazione da attori de La Cattiva Compagnia e Francesco Zavattari realizzerà tavole inchiostrate ad esse ispirate. I tre racconti finalisti saranno inoltre pubblicati sul sito internet di Vaga. La scadenza per la presentazione degli elaborati è il 18 giugno mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà sul territorio di Capannori nel mese di ottobre.
La partecipazione è aperta anche per gli studenti delle scuole superiori della Provincia di Lucca: la giuria di questa sezione è costituita da Erika Citti (Vaga) e da giornalisti di Luccaindiretta.it, Il Tirreno, La Nazione, LoSchermo.it. il patrocinio del Comune di Capannori e della Provincia di Lucca in collaborazione con Arci Lucca, Splatter, Ubik Lucca, La Cattiva Compagnia, Il Collezionista Lucca, e con la mediapartnership di Luccaindiretta.it, LoSchermo.it, La Nazione, Il Tirreno. 4rum.it, Full Magazine. Il bando completo e la liberatoria per la partecipazione si trovano sul sito www.associazionevaga.it.