
“Castelvecchio di Compito è un borgo straordinario, oggetto di un’importante opera di riqualificazione da parte della giunta Menesini che si trova a convivere con un’antenna per il wifi nella parte alta del paese. I cittadini sono arrabbiati perché guasta la bellezza del paesaggio e, inoltre, vogliono garanzie sull’impatto delle emissioni, visto che ce un’altra antenna a pochi metri di distanza (di fronte alla chiesa). Come amministrazione vogliamo fare chiarezza quanto prima e tutelare la bellezza ambientale di questa frazione, chiedendone la rimozione o modifiche significative”.
A rendere nota la posizione dei residenti di Castelvecchio di Compito è la consigliera comunale del Pd Rossana Giusfredi, che si è subito attivata rivolgendosi all’assessore all’ambiente Matteo Francesconi e agli uffici perché sia trovata una soluzione.
“Si tratta di una questione complessa, che sto portando avanti da mesi – dice Giusfredi –. Come amministratori vogliamo arrivare alla risoluzione della questione, perché i cittadini hanno ragione. Il Comune ha già fatto richiesta ad Arpat perché misuri il campo elettromagnetico creato da entrambe le antenne, in modo che intanto si possa rassicurare la cittadinanza sull’aspetto della salute. Per quanto riguarda invece l’impatto ambientale, c’è bisogno di un intervento deciso da parte dell’amministrazione. Vorrei inoltre sapere se il palo su cui sorge l’antenna è preesistente all’antenna stessa e se rispetta le norme legate all’altezza. Siamo il Comune che ha fatto della politica ambientale il suo fiore all’occhiello e che ha scelto di puntare su Castelvecchio di Compito come borgo tipico da valorizzare: per questi due motivi, siamo al fianco dei cittadini. Purtroppo le normative nazionali non ci facilitano il compito, ma siamo pronti a battagliare, certi che la spunteremo nell’interesse del paese e dei suoi cittadini”.