L’associazione Rondine in visita al centro di ricerca Rifiuti Zero

11 marzo 2016 | 08:02
Share0
L’associazione Rondine in visita al centro di ricerca Rifiuti Zero

Martedì (15 marzo) lo staff del centro di ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori accoglierà gli studenti dell’associazione Rondine Cittadella della Pace. Lo studentato internazionale, situato nel borgo medievale di Rondine, ad Arezzo, accoglie ragazzi provenienti da 16 paesi di tutto il mondo che per due anni frequentano l’università o il quarto anno di liceo e vivono insieme con lo scopo di costruire la pace attraverso il dialogo e la convivenza. La visita inizierà in mattinata dallo showroom allestito nell’ufficio del Centro di ricerca Rifiuti Zero al Polo Tecnologico del Comune di Capannori.

A mezzogiorno la delegazione sarà ricevuta presso la sala consiliare del Comune di Capannori dal sindaco Luca Menesini e dall’assessore all’ambiente Matteo Francesconi, insieme a una rappresentanza delle classi quinte del liceo Majorana. In seguito il gruppo verrà accompagnato presso il negozio di prodotti di filiera corta e alla spina Effecorta di Marlia e lungo il percorso della via dell’Acqua, un itinerario per la valorizzazione di 15 fonti sul territorio capannorese.
Infine, nel pomeriggio, gli studenti potranno osservare il lavoro svolto da Daccapo, presso il centro del riuso solidale di Pontetetto, dove avviene la riparazione dei mobili, e all’emporio di Coselli, dove si possono acquistare oggetti usati a un prezzo solidale.
Giovedì 17 sarà invece lo staff del Centro di ricerca Rifiuti Zero ad andare in visita presso la Cittadella della Pace di Rondine. In questa occasione gli esperti del centro, fra cui il coordinatore Rossano Ercolini, terranno tre laboratori su riuso artistico, coltivazione domestica e sull’applicazione dei 10 passi verso rifiuti zero nella concretezza del borgo di Rondine.